Albano Laziale, a mezz’ora di auto da Roma, è una fiorente cittadina situata nell’area dei Castelli Romani animata, durante l’anno, da manifestazioni di forte interesse turistico legate soprattutto alla tradizione del territorio.

Il centro storico offre una piacevole passeggiata attraverso monumenti che presentano una commistione di stili architettonici dal moderno, alle chiese medievali e barocche, ai resti e rovine antiche.

Immerso nel verde, è posizionato lungo le rive del più profondo dei bacini vulcanici del Lazio, il lago Albano, insieme al vicino borgo di Castelgandolfo.

La passeggiata lungolago e le molte attività sportive che è possibile praticare all’interno o sulle sue sponde come il jogging, la mountain-bike, la canoa e il pedalò sono una buona proposta per chi desidera rilassarsi a pochi passi da Roma.

Tra i prodotti tipici di questo territorio, ricordiamo il broccolo capoccione una varietà di broccolo che, come suggerisce il nome, presenta un’infiorescenza molto grande ed è l’ingrediente dei broccoli attufati uno dei piatti più rinomati della tradizione gastronomica locale.

 

INFO UTILI
dist. da Roma 30 km
da non perdere Cattedrale di San Pancrazio
sito web Comune di Albano Laziale

SCOPRI ANCHE

Picinisco

Picinisco è un borgo medievale fortificato, a 725 m s.l.m., in...

Vallepietra

Nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il borgo...

Tolfa

Tolfa vanta radici storiche e culturali importanti. Notevole è anche...

Acuto

In quella parte della Ciociaria rinomata per gli splendidi vigneti,...