Sono 100 i Km che separano Roma da questa città d’arte della Ciociaria, uno dei Borghi più belli d’Italia, col suo bell’Angelo di Giotto.

Ancora oggi è integra la sua imponente cinta muraria, sulla quale svetta la grande torre del maschio, che incastona al suo interno un suggestivo centro storico ricco di vicoli, piazzette e stradine; costeggiando le mura medievali, intervallate da torrette, si attraversano le antiche porte della città e ci si immerge nel passato, con chiese e palazzi che ‘nascondono’ affreschi, tele, mosaici.

Tra i moltissimi palazzi e chiese il Palazzo Filonardi è certamente il complesso più imponente. Il Vignola, grande architetto del Rinascimento, intorno al 1530 adattò il castello a residenza per la villeggiatura della corte pontificia: magnifici il portale, le trifore della facciata, gli scaloni, le ricercate pavimentazioni, l’abbazia di San Pietro Ispano, inglobata nel Palazzo. Ed è una vera sorpresa scoprire l’Angelo di Giotto, straordinario frammento a mosaico della primitiva Basilica Vaticana.

Per gli interessati ai palazzi storici non può mancare una visita a Palazzo Simoncelli, insieme alla piccola chiesa di san Giovanni in cui, recentemente, è stato rinvenuto un affresco attribuito al Domenichino, e la chiesa di San Michele Arcangelo, la più importante della città.

Per chi ama gli spazi aperti, uscendo dal centro storico il panorama è incredibile grazie all’affaccio sulle verdeggianti colline ciociare, perfetta cornice per questo borgo da scoprire; per chi ama lo sport non mancano percorsi per trekking, biking e passeggiate a cavallo; per chi ama le tradizioni a Boville è ancora vivissima l’arte del ricamo, e per chi ama il buon mangiare, ben 9 frantoi producono un olio sopraffino, alla base di tutta la gastronomia locale, dai sapori intensi di agnello, salsicce, timballi.

Da non perdere: il Palazzo Filonardi e il mosaico di Giotto e la “Festa della radeca”, Carnevale storico di Frosinone

 

 

INFO UTILI
distanza da Roma 100km
da non perdere Chiesa San Pietro Ispano
sito web Boville Ernica

SCOPRI ANCHE

Picinisco

Picinisco è un borgo medievale fortificato, a 725 m s.l.m., in...

Vallepietra

Nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il borgo...

Tolfa

Tolfa vanta radici storiche e culturali importanti. Notevole è anche...

Acuto

In quella parte della Ciociaria rinomata per gli splendidi vigneti,...