Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

La più antica Infiorata d’Italia si svolge da circa 300 anni e colora Gerano di tappeti floreali, opere d’arte variopinte e profumate realizzate da tutta la comunità. Dal 1740, nella domenica successiva al 25 aprile, San Marco, in questo borgo nella valle del...

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Meta di pellegrini e amanti dell’arte il centro storico di Roma è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dell'UNESCO per ben due volte, nel 1980 e nel 1990, grazie all’eccezionalità dell’offerta culturale, artistica e storica per i possedimenti extraterritoriali...

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore. Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio in 12 luoghi dalle mille sfumature odorose. Dalla Primavera all'Estate, si apre il sipario su peonie, fiori di ciliegio, tulipani, rose, ortensie, orchidee e narcisi che macchiettano...

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua cristallina. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente e scoprirla è un'esperienza che accende i cinque sensi. Quindi cosa aspettiamo? Immergiamoci insieme in questo Paradiso. Facciamo ingresso nel...

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano nei giardini incantati nel Lazio. Vi portiamo in 6 aree verdi meravigliose, alcune meno note, altre in nobili dimore, ma tutte ricche di storia e storie celate tra cespugli, alberi, fiori, frutti e piccoli...

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

"Un viaggio bizzarro!" Così esclamerete quando scoverete quei luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa. I protagonisti sono tanti, ma “il colpevole” non è il maggiordomo ma l’acqua, la pietra e...

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

“Incredibile, perché proprio qui?” Ecco cosa direte in questi 7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio. Qui è accaduto qualcosa per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia di un borgo o una città. Fu così che sono diventati leggenda e hanno iniziato...

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024, viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio. Sono 10 siti speciali, 2 per ogni provincia, spesso poco frequentati e assolutamente unici, angoli di terra immersi nel curioso...

Grotte di Val de’ Varri nel cuore del Cicolano

Grotte di Val de’ Varri nel cuore del Cicolano

Benvenuti nella natura selvaggia del Cicolano. Entriamo nelle Grotte di Val de' Varri a Pescorocchiano, un borgo - terrazza sugli inghiottitoi dei monti Carseolani e il lago del Salto. Le grotte di Val de’ Varri sono state esplorate per la prima volta nel 1929 e...

Più che colazione, brunch di Pasqua nel Lazio

Più che colazione, brunch di Pasqua nel Lazio

La chiamano colazione ma più che colazione è un brunch della domenica, la domenica di Pasqua. Uova, carciofi, pizza cresciuta con la corallina o abbacchio, la tradizionale colazione inizia appena svegli e finisce prima di tuffarsi sul divano. E poi si ricomincia per...

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Ci siamo, è il 19 marzo, la Festa del Papà e abbiamo in serbo una sorpresa molto speciale. Non solo i bignè ma un intero Menù di San Giuseppe. Arrotolate le maniche del pigiama e iniziamo subito il viaggio con papà alla scoperta delle antiche tradizioni culinarie (e...

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...

Tutti Fritti, 10 street food tipici del Lazio

Tutti Fritti, 10 street food tipici del Lazio

Ladies and gentlemen, ecco a voi 10 street food tipici del Lazio, sfiziosi e golosi. Stappate le birre gelate e tutti a tavola, oggi si mangia con le mani al "Tutti Fritti Party"! Molto spesso legate alle feste dei Santi, tra i fritti più noti c'è la Frittella di...

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

La Festa della Donna rappresenta, ogni 8 marzo, l’occasione per ricordare le conquiste sociali di cui il genere femminile è stato il protagonista nello scorso secolo. Ma quali sono le donne che hanno lasciato un segno nella storia del Lazio? Nata a Subiaco, Gina...

8 marzo e Giulia Farnese, la Bella della Tuscia

8 marzo e Giulia Farnese, la Bella della Tuscia

Gigli araldici di Francia su finestre e portali impreziosiscono gli antichi palazzi nella Tuscia. Non siamo oltralpe, siamo nel viterbese e il giglio a tre petali è nello stemma dei Farnese, i signori della Tuscia. Inoltriamoci nella fitta rete di borghi e castelli...

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo alcuni tra i tantissimi dolci della tradizione nel Lazio, trascinati dalla leggerezza del Carnevale più goloso. A Frascati in questi giorni possiamo gustare la “Pupazza”, il biscotto realizzato con farina,...

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Sul lungolago, il lungomare o sui viali nel cuore dei borghi, San Valentino cosparge tutto con il suo romanticismo. Ma quali sono le parole giuste per una perfetta dichiarazione d’Amore? Ecco alcuni messaggi d’amore nascosti nel Lazio, in 5 posticini che aspettano...

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

Parliamo d'Amore, quello con la A maiuscola! Passeggiamo nel Lazio in 4 luoghi che raccontano storie d'Amore soprannaturale. Scopriteli con noi. Andateci con chi amate! Nella Villa Adriana a Tivoli si trova il primo esempio di edificio costruito per amore, Antinoeion....

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Unione Sovietica arrivarono ad Auschwitz, aprirono i cancelli del campo di concentramento e liberarono i superstiti. Nel 2005, 60 anni dopo, la Giornata della Memoria è stata approvata ufficialmente dall'ONU per celebrare il ricordo...

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

È Carnevale, quel periodo dell’anno in cui tutti sono liberi di trasformarsi in una principessa, un personaggio famoso o un supereroe! E se siete alla ricerca di qualcosa veramente curioso, andate ai Carnevali storici italiani, veri e propri spettacoli di creatività e...

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Dalle Panchine Giganti il panorama “si respira”! Nel Lazio se ne incontrano 14 e raggiungerle è facile. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa per poi sedersi sull’agognata Big Bench e ammirare tutti quei dettagli sui quali...