Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Cascate in Ciociaria e…

Cascate in Ciociaria e…

… non cascate mai male! Un gioco di parole per tuffarsi in Ciociaria, fitta di boschi e manti erbosi costellati di salti d’acqua inattesi, e talvolta poco noti, tra i monti Aurunci, Ausoni, Ernici, Lepini, Simbruini e della Meta. Amaseno, Aniene, Liri, Melfa, Rapido e...

Mare o lago, è tempo di picnic nel Lazio

Mare o lago, è tempo di picnic nel Lazio

Tovaglia a quadrettoni, canestrino pieno di leccornie, birre e vino “sincero” e siamo pronti per un agognato picnic. Sul prato o sulla spiaggia, al mare, al lago o in una villa urbana, quando l'Estate chiama, il weekend all’aria aperta risponde! Ecco alcune...

La Corsa con la Cannata di Arpino è UNESCO

La Corsa con la Cannata di Arpino è UNESCO

Un pezzo di Ciociaria entra nell'Unesco. La tradizionale Corsa con la Cannata del Gonfalone di Arpino è stata iscritta nel Registro del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. Insieme alla Corsa di Arpino, riconosciuti anche altri Giochi popolari inclusi nel Tocatì,...

Conosci Piazza di Spagna a Roma?

Conosci Piazza di Spagna a Roma?

Turista o romano, avrai risposto “Certo!”. Ma noi ti sveliamo due punti molto poco noti di Piazza di Spagna nel grande sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco della Città Eterna. Forse tutti sanno che Piazza di Spagna deve il suo nome all’Ambasciata di Spagna presso la...

Formia, le sue Virtù e la Bandiera Blu

Formia, le sue Virtù e la Bandiera Blu

Avete mai “assaporato” le Virtù di Formia? Sette le gusterete nel piatto, molte di più sono da vivere all’ombra della Bandiera Blu 2025! A Formia, le Virtù con la V maiuscola si mangiano. Da tempo immemore, le signore del Comitato Festa delle Virtù preparano questa...

La Grattachecca, un must dell’estate romana!

La Grattachecca, un must dell’estate romana!

L'estate non è estate a Roma senza la grattachecca! Affondiamo il cucchiaio nel bicchiere carico di ghiaccio trito annegato nello sciroppo e frutta fresca mentre ci gustiamo la sua storia. Non ci si può confondere con la granita. La grattachecca “è n’artra cosa” e il...

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

Piante e alberi secolari da tutto il mondo, frutti carnosi e fiori dai colori sfavillanti vi aspettano a Cisterna di Latina, nel Giardino di Ninfa. Gli effluvi di lavanda e rosa dondolano sui ruscelli fino a scendere in picchiata sulle cascatelle solleticate dal...

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua cristallina. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente e scoprirla è un'esperienza che accende i cinque sensi. Quindi cosa aspettiamo? Immergiamoci insieme in questo Paradiso. Facciamo ingresso nel...

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

“Incredibile, perché proprio qui?” Ecco cosa direte in questi 7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio. Qui è accaduto qualcosa per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia di un borgo o una città. Fu così che sono diventati leggenda e hanno iniziato...

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

"Un viaggio bizzarro!" Così esclamerete quando scoverete quei luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa. I protagonisti sono tanti, ma “il colpevole” non è il maggiordomo ma l’acqua, la pietra e...

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024, viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio. Sono 10 siti speciali, 2 per ogni provincia, spesso poco frequentati e assolutamente unici, angoli di terra immersi nel curioso...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Alice nel Lazio delle Meraviglie

La natura si sbizzarrisce e crea atmosfere magiche, talvolta mistiche. E quando l’estro della natura diventa ispirazione, nascono delle opere d’arte, quei boschi dove si spalancano gli occhi e il cuore. Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perdersi per...

Il Castaldato Interocrino ad Antrodoco

Il Castaldato Interocrino ad Antrodoco

Esplodono le magiche atmosfere medievali ad Antrodoco quando inizia il Castaldato Interocrino, la rievocazione storica degli avvenimenti nel borgo di Antrodoco tra il 1228 e il 1371. Dalla metà di giugno fino a settembre, si susseguono il Corteo delle Dame, il...

Festa del Sole e Palio della Tinozza a Rieti

Festa del Sole e Palio della Tinozza a Rieti

Tra sport e folklore, la Festa del Sole e Palio della Tinozza ha un solo protagonista, il fiume Velino che attraversa la città di Rieti e ne è il baricentro storico - culturale e paesaggistico. La Festa del Sole nasce nel 1969 ed è un insieme di gare disputate sul...

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

La Corsa a Vuoto di Ronciglione a S. Bartolomeo

La Corsa a Vuoto di Ronciglione a S. Bartolomeo

Torna ogni anno a fine agosto a Ronciglione la tradizionale Corsa a Vuoto al Palio di San Bartolomeo, una rievocazione storica unica nel suo genere in cui i protagonisti sono i cavalli: senza fantino, liberi. La Corsa dei Cavalli a Vuoto, o Corsa dei Barberi un gioco...

I Giardini della Landriana ad Ardea

I Giardini della Landriana ad Ardea

Ad una trentina di chilometri da Roma, nella località Tor San Lorenzo di Ardea, si estende per oltre dieci ettari il mondo incantato dei Giardini della Landriana. In questo universo ricco di fascino e di romanticismo si "respirano" tutto d’un fiato i profumi e i...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore. Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio in 12 luoghi dalle mille sfumature odorose. Dalla Primavera all'Estate, si apre il sipario su peonie, fiori di ciliegio, tulipani, rose, ortensie, orchidee e narcisi che macchiettano...

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano nei giardini incantati nel Lazio. Vi portiamo in 6 aree verdi meravigliose, alcune meno note, altre in nobili dimore, ma tutte ricche di storia e storie celate tra cespugli, alberi, fiori, frutti e piccoli...

Un cuore di fragola dolce come la Mamma

Un cuore di fragola dolce come la Mamma

Maggio, tempo di fragole. E tempo di Festa della Mamma. Tingiamolo d’un rosso passione con una passeggiata enogastronomica alla scoperta di questo frutto dolcissimo, un cuore di fragola dolce come la Mamma! Si fa presto a dire “fragola di Nemi”! Due sono le varietà,...

I Pugnaloni, i quadri fioriti di Acquapendente

I Pugnaloni, i quadri fioriti di Acquapendente

Ogni terza domenica di maggio si commemora ad Acquapendente la Festa della Madonna del Fiore che ha la sua massima espressione nella rappresentazione dei Pugnaloni. I Pugnaloni traggono le loro origini da uno degli episodi più importanti della storia di Acquapendente....

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

Grotte di Val de’ Varri nel cuore del Cicolano

Grotte di Val de’ Varri nel cuore del Cicolano

Benvenuti nella natura selvaggia del Cicolano. Entriamo nelle Grotte di Val de' Varri a Pescorocchiano, un borgo - terrazza sugli inghiottitoi dei monti Carseolani e il lago del Salto. Le grotte di Val de’ Varri sono state esplorate per la prima volta nel 1929 e...