Lubriano si affaccia sulla Valle dei Calanchi, solchi di argilla ocra, profondi e frastagliati, che rendono così caratteristica questa parte della Tuscia, proprio di fronte a Civita di Bagnoregio, a poco più di 100 km da Roma.

Vicoli, archi, scalette e le piccole piazze dei vari quartieri, che del medioevo hanno conservato intatto il fascino antico, si aprono inaspettatamente sui Calanchi e su Civita di Bagnoregio, offrendo le visuali più emozionanti su Civita, la città che muore candidata Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Piazza San Giovanni, bella e ariosa, è il salotto del borgo, centro laico e religioso con la chiesa dedicata al Battista e il palazzo Monaldeschi, splendido esempio di barocco locale già Bourbon del Monte.

A luglio, la Festa del vino della Valle dei Calanchi, nell’ultimo weekend, e la Sagra della Bistecca Chianina, nel primo weekend, sono l’aspetto folcloristico del territorio da sempre dedito alla viticoltura e all’allevamento di bovini di razza Chianina, dalla carne saporita e morbida, ricercatissima anche dai palati più esigenti; ma la festa più sentita dell’anno dalla popolazione, con una tradizione ultracentenaria, è in onore della Madonna SS del poggio – il bel Santuario barocco poco fuori dal paese – e si celebra per l’Ascensione: allora il paese si veste di fiori con una magnifica infiorata, tappeti a disegni coloratissimi fatti solo di fiori e foglie, sulle vie del centro, apprezzatissimi dal pubblico.
Tra gli eventi tradizionali, imperdibili la Passeggiata nei Calanchi e Sagra della Bruschetta il 25 aprile, i Festeggiamenti in onore di S. Procolo Confessore con lo spettacolo pirotecnico nella seconda domenica di settembre e, in autunno, le Cene nelle Cantine.

 

Social share
INFO UTILI
distanza da Roma110 km
da non perderechiesa di San Giovanni Battista
sito webComune di Lubriano

SCOPRI ANCHE

Ladispoli

Ladispoli è una piccola città di mare dall’antica storia etrusca e...

Rocca di Papa

Rocca di Papa si affaccia sulle pendici del Monte Cavo immerso tra...

Villa San Giovanni in Tuscia

Villa San Giovanni in Tuscia è uno dei borghi più piccoli del Lazio,...

Borgo Velino

Borgo Velino sorge lungo la Via Salaria a sinistra del Velino in una...