Salisano in provincia di Rieti è un piccolo comune situato sulla via Tancia a 36 Km dal capoluogo e a 60 Km da Roma, si trova alle pendici del Monte Ode (m. 932) e si erge sulla cima di un promontorio dalle falde molto scoscese dove si scopre un panorama molto suggestivo  E’ una meta per tutti coloro che amano la tranquillità e il dolce clima collinare.

Nelle zone circostanti è possibile praticare il trekking e brevi escursioni in montagna; visite guidate alla riscoperta di località di antica memoria storica come Roccabaldesca, convento di S. Diego, Torrette e Torracce ed infine visite organizzate alla centrale idroelettrica dell’Acea situata nel territorio di Salisano ed inaugurata nel 1940, che sfrutta le acque del Peschiera e delle Capore producendo energia elettrica e convogliandole verso la capitale.

Per quanto riguarda le prelibatezze del territorio tipici di Salisano, sono i Maccheroni a fezze, fatti tirando l’impasto con la mano bagnata d’olio a formare un unico sottile spaghetto. Conditi con sugo di castrato o in bianco, ma con abbondante pecorino.

 

Social share
INFO UTILI
distanza da Roma 60 km
da non perdere Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
sito web Comune di Salisano

SCOPRI ANCHE

Casaprota

Il piccolo borgo di Casaprota sorge nell’alto bacino del torrente...

Gradoli

Situato su una collina tufacea, Gradoli è un affascinante borgo...

Cittareale

Cittareale è il piccolo borgo a 1000 metri d’altezza sul Cammino...

Città di Cassino

La Città di Cassino è stata il punto d’arrivo di San Benedetto da...