Tuscia, un vortice di emozioni

Tuscia, un vortice di emozioni

C’è chi viaggia per scoprire, chi per lavoro o necessità, chi per fuga. E poi c’è il collezionista di luoghi d’eccezione che va alla ricerca di posti che stupiscono. Tra i tanti borghi antichi e bellezze naturali nel Lazio, oggi ci lasciamo travolgere da...
Melangole alla Canepinese

Melangole alla Canepinese

Le melangole sono arance amare che un tempo erano molto diffuse nella Maremma Laziale; il loro succo veniva spesso utilizzato per insaporire alcuni tipi di acquacotta. A Canepina per il clima non proprio favorevole a queste piante, l’uso delle melangole era dovuto dal...
Sogno di mare

Sogno di mare

Posti e spiagge che conquistano: scopriamoli insieme! Il posto di mare italiano che vi manca di più, qual è? Sicuramente per molti sarà quello dove trascorrere abitualmente le vacanze. Sarà tutto diverso quest’anno ma non dovremo rinunciare completamente alla...
Ficoncelli della Teverina

Ficoncelli della Teverina

Questo piatto povero era molto in uso nelle campagne della Teverina; i frutti che venivano utilizzati erano quelli che si trovano ancora oggi nelle piante di fichi selvatici. In mancanza di questi si utilizzavano quelli non ancora giunti a maturazione delle piante da...
Il Lazio in relax

Il Lazio in relax

Dalla raccolta delle ciliegie, alle passeggiate lungo lago. Dai tramonti romantici ai risvegli energici. Siamo nel Lazio, dove il relax regna in molti luoghi. Il sole riscalda la terra delle campagne redendo rigogliosi i propri frutti ed è proprio in questo periodo...