Inizia Dicembre, iniziano le Feste. Quale modo migliore se non lasciarsi ispirare dagli Alberi di Natale WOW per allestire il proprio? Ne abbiamo trovati 3 nel Lazio che non passano inosservati. Non li conoscete ancora? Andate a vederli con i vostri occhi per sentirvi piccoli piccoli.

L’Albero da Guiness a San Vittore del Lazio

Albero da Guinness a San Vittore del Lazio - Facebook @Albero di San Vittore

Albero da Guinness a San Vittore del Lazio – Facebook @Albero di San Vittore

14.000 metri di cavi elettrici, 900 lampadine colorate e una superficie di circa 8 campi da calcio, l’imponente Albero di Natale disteso sul Monte Sammucro accende di magia e colore tutta San Vittore nel Lazio. Uno spettacolo così straordinario da attirare l’attenzione anche oltre i confini nazionali. Nel 2002 è entrato nel Guinness World Records come il più grande albero di Natale del mondo. Scopri di più…

Lo Gnommero a Oliveto Sabino

l'Accensione dello Gnommero a Oliveto Sabino - Facebook @ProLocoOlivetoSabino

l’Accensione dello Gnommero a Oliveto Sabino – Facebook @ProLocoOlivetoSabino

A dicembre si accende lo Gnommero a Oliveto Sabino di Torricella in Sabina. Un tempo lo gnommero era il gomitolo ricavato dalla lana di un indumento disfatto. Oggi il gomitolo si trasforma in un Albero di Natale, un enorme patchwork di “mattonelle” di lana, realizzate all’uncinetto e poste su una struttura in ferro del diametro di oltre 4 metri. Scopri di più…

Il Gigante Incantato di Celleno

Il Gigante Incantato a Celleno - Raffaele Vergaro @Comune di Celleno

Il Gigante Incantato a Celleno – Raffaele Vergaro @Comune di Celleno

Nato da un’idea di un gruppo di amici, il Gigante Incantato di Celleno è un maestoso albero luminoso disteso sula vallata ai piedi del borgo fantasma. Quest’anno per la prima volta l’albero sarà decorato con grandi palle luminose e una stella posta in cima. Da non perdere allo scoccare della mezzanotte, il 31 dicembre, l’apparizione della scritta luminosa del nuovo anno. Scopri di più…

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Castagne e cin cin agli Altipiani di Arcinazzo

L’Autunno agli Altipiani di Arcinazzo dona a un insolito panorama alpino tinte di rosso e marrone a Trevi nel Lazio, Arcinazzo Romano e Piglio.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Rieti tra le regine dello Sport italiane

Rieti si conferma tra le città italiane regine dello sport. Numerosi i successi e i primati raggiunti dagli atleti che vivono e si preparano al Guidobaldi.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.