Bassiano è un borgo in provincia di Latina circondato dai Monti Lepini e immerso nel verde dei boschi.
Le maestose mura fortificate, costruite dai Caetani, con nove torri e tre porte, definiscono la struttura a spirale del paese e mantengono l’aspetto originale dell’antico borgo.

Il borgo medioevale di Bassiano
Il paese ha dato i natali al celebre umanista Aldo Manuzio (1447-1451), editore rinascimentale a cui è dedicato un museo e a Fra’ Vincenzo Pietrosanti, scultore seicentesco del quale è conservata una bella scultura lignea nel Santuario del Crocifisso, in località Selvascura, a circa 3 chilometri da Bassiano.
Il paese è uno dei Comuni che hanno ottenuto la Certificazione di Bandiera Arancione 2018, marchio di qualità turistico-ambientale assegnato dal Touring Club Italiano.

Il borgo medioevale di Bassiano
Da menzionare un prodotto di eccellenza del territorio, il prelibato Prosciutto di Bassiano aromatizzato da una salsa ottenuta con aglio, pepe e vino bianco e caratterizzato da una lunga stagionatura e dalla rifilatura della cotenna fino al gambo.
Da non dimenticare quindi una degustazione di questo ottimo prodottodurante la Sagra del Prosciutto che si tiene ogni anno nell’ultima domenica di luglio.
Bassiano ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Arancione del T.C.I. 2018.