Castelnuovo di Farfa, in provincia di Rieti, a 54 chilometri da Roma.
È cosa risaputa che la Sabina sia famosa per il suo olio. Giallo verde, con sfumature d’oro, gradevolmente fruttato, Doc fin dal 1995 e poi DOP, raggiunge il suo massimo su una calda bruschetta, cosa che a Castelnuovo di Farfa sanno bene, tanto che l’olio, da queste parti è il vero protagonista con un Museo a esso dedicato che offre al visitatore un approccio diverso e originale. Artisti italiani e stranieri hanno infatti interpretato l’oro giallo della Sabina e il suo stretto legame con l’uomo e la sua storia, attraverso installazioni concettuali di impatto emotivo. Non aspettatevi quindi un museo folk che raccoglie e preserva il mondo agricolo legato alle olive perché troverete qualcosa di nuovo e diverso che vi catturerà!
Per i viaggiatori in cerca di relax, lungo la via Roma si potrà apprezzare un centro storico medioevale perfettamente conservato. Sedersi lungo il muro del corso, o sulle panchine dedicate a chi vuol riposarsi e respirare a pieni polmoni vi farà apprezzare il modus vivendi di un piccolo centro in provincia di Rieti dove la vita scorre lenta, come se fosse la rappresentazione di un quadro impressionista.
D’estate il torrente del Farfa è il luogo ideale dove rinfrescarsi o fare un pic nic sempre nel pieno rispetto della natura.