Lazio sotterraneo: Grotte di Val de’ Varri, cuore pulsante del Cicolano

In questo momento particolare si sente ancora più forte il desiderio di evasione, di assaporare la libertà in una natura incontaminata e meravigliosa dai connotati selvaggi e dai colori cangianti. Parliamo di luoghi come il Cicolano, terra di profumi e aromi intensi, dove troviamo il grazioso borgo di Pescorocchiano con la sua terrazza sul Lago del Salto e a pochi minuti uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani.

Le grotte di Val de’ Varri, esplorate per la prima volta nel 1929, sono state aperte al pubblico nel 2003 e hanno uno sviluppo sotterraneo di 1800 metri lungo i quali scorre un corso d’acqua.

Arrivando alle grotte il visitatore troverà un ampio parcheggio con una zona abilitata alla sosta ed alla formazione di gruppi. Successivamente un accompagnatore li guiderà lungo un percorso didattico illustrato da nove pannelli educativi, ricchi di informazioni utili per una migliore interpretazione del bene ambientale. Il percorso costeggia il letto del Rio Varri a destra e il vecchio mulino a sinistra e conduce all’ingresso della grotta costituita da due rami principali. Qui le acque del Rio Varri attraversano la forra, formando una bellissima cascata di 20 m. e scompaiono tra le rocce. Si scorge subito l’ampio androne del ramo sinistro al di sopra del quale strapiomba una parete calcarea per circa 30 m.

Dopo aver percorso la forra d’ingresso, particolarmente suggestiva d’inverno, l’itinerario turistico prevede la visita del ramo sinistro (attivo), fino ai resti archeologici che testimoniano la presenza dell’uomo Appenninico della media età del bronzo, e successivamente il ramo destro (fossile) fino al “Salone della Confluenza” formato dal lento e millenario lavoro dell’acqua con numerose concrezioni che hanno dato luogo al gioco fantastico di stalattiti e stalagmiti. Lo spettacolo è arricchito dalla scenografia di corsi d’acqua che si aprono come a formare piccoli specchi e rallegrano l’animo di grandi e piccini.

Oltre al percorso turistico è possibile cimentarsi in un percorso speleologico. La visita è riservata alle persone in buona salute, anche se non particolarmente allenate. I visitatori verranno equipaggiati con un casco speleo con lampada e, accompagnati da due guide speleologiche, seguiranno un percorso che dal “Salone della Confluenza” procede lungo il tracciato dell’acqua.

Rilevante importanza assume la presenza della colonia di chirotteri all’interno della grotta. Gli esperti hanno rilevato la presenza di almeno cinque specie di pipistrelli e tra queste due in via d’estinzione.

Quale miglior modo di concludere l’escursione se non assaggiando i piatti della tradizione a base di funghi, tartufi, lenticchie di Rascino e paste tirate a mano in uno dei locali della zona!?

Per ulteriori Informazioni:

Comune di Pescorocchiano
http://www.comune.pescorocchiano.rieti.it/

Grotte di Val de’ Varri
Località Val de’ Varri
O2024 Pescorocchiano
Whatsapp: 3280264604
info@grottevaldevarri.it
Sito Web: http://www.grottevaldevarri.it

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Primavera in fiore nel Lazio

Siamo nel Lazio terra di profumi, di colori e di Primavera! Iniziamo il nostro tour ... ... inoltriamoci nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno ad Acquapendente. A 2 km dal suggestivo borghetto di Torre Alfina, il Museo del Fiore ci riserva l’incanto del mondo...

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

La Festa della Donna rappresenta, ogni 8 marzo, l’occasione per ricordare le conquiste sociali di cui il genere femminile è stato il protagonista nello scorso secolo. Ma quali sono le donne che hanno lasciato un segno nella storia del Lazio? Nata a Subiaco, Gina...

Ninfa, il giardino dei sogni apre i cancelli

Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico il 18 marzo 2023. Piante e alberi secolari da tutto il mondo, frutti carnosi e fiori dai colori sfavillantivi aspettano a Cisterna di Latina. Gli effluvi di lavanda e rosa dondolano sui ruscelli fino a scendere in picchiata...

Su la maschera, torna il Carnevale nel Lazio!

In tutto il Lazio cresce la voglia di festeggiare il Carnevale. Indossare la maschera che più ci piace e allontanarci dal nostro modo di essere diventando qualcun altro, anche solo per un giorno, così in tutto il Lazio lo spirito del Carnevale è tornato a manifestarsi...

A San Valentino nel cuore romantico del Lazio

Cercare nel Lazio un luogo, un monumento, un’immagine che faccia pensare all’amore non è certo difficile. Tra mare, laghi, colline, chiese e siti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Risulta più complicato trovare la “chicca”, la rarità che ci faccia sospirare e, perché...

Ronciglione è tra I Borghi più Belli d’Italia!

A Ronciglione sventola la bandiera dei Borghi più Belli d’Italia 2023, il 24° Borgo nel Lazio insignito del prestigioso vessillo. Insieme a Ronciglione, sono 14 i paesi che hanno soddisfatto ben 72 parametri per superare la dura selezione nel 2023. Da nord a sud dello...

I 2 finalisti nel Lazio per la Capitale della Cultura 2025

Sono Roccasecca, in provincia di Frosinone, e Bagnoregio, in provincia di Viterbo, i due luoghi nel Lazio nella rosa dei finalisti per l’elezione della Capitale Italiana della Cultura 2025. Il 20 e 21 marzo 2023 la Giuria valuterà i dieci progetti dei due borghi...

La Giornata della Memoria nel Lazio

Esistono dei luoghi-testimonianza nel Lazio che raccontano il senso della Giornata della Memoria. Ne abbiamo scelti alcuni per celebrare il 27 gennaio, per non dimenticare. Situato a metà strada tra il borgo di Castelnuovo di Farfa e l’Abbazia benedettina, nella...

Roma, Caput Mundi in cucina

Il Travellers' Choice Best of the Best premia nel 2023 Roma, prima destinazione gastronomica e al quarto posto tra i luoghi turistici più famosi. Sono i viaggiatori da tutto il mondo a dirlo, con l’infallibile sistema dei giudizi e recensioni sulla piattaforma...