Alla ricerca delle opere d’arte scolpite sui tronchi morti, un’idea di viaggio stravagante e divertente nei quartieri di Roma…e non solo. Tronchi Morti è il progetto di un giovanissimo scultore, Andrea Gandini, classe 1997, che scolpisce sui tronchi mozzi che si trovano sul ciglio delle strade e li trasforma in opere artistiche cariche di poesia.

Scultura a Via Marmorata - Roma - Instagram gandini.andrea

Scultura a Via Marmorata – Roma – Instagram gandini.andrea

Grazie alla sua mano sapiente, in pochi anni tanti malinconici resti di alberi che non sono sopravvissuti alle ostili insidie della città, sono tornati a nuova vita e a nuova bellezza.

Tiberinus a Viale Marconi - Roma - Instagram gandini.andrea

Tiberinus a Viale Marconi – Roma – Instagram gandini.andrea

Tutto è cominciato a Roma alla fine della scuola frequentata dal giovane, il Liceo artistico di Via Ripetta.  Senza uno spazio in cui poter lavorare e senza una materia da poter modellare, Andrea Gandini se ne va in giro per la città e trova nel legno degli alberi mozzi e abbandonati, un tesoro a sua disposizione.

I primi lavori sulle strade di Roma - Instagram gandini.andrea

I primi lavori sulle strade di Roma – Instagram gandini.andrea

Prende con sé gli attrezzi da lavoro e in poco tempo le strade di Roma diventano il suo laboratorio a cielo aperto. Nasce in questo modo Tronchi Morti, il progetto che di lì a poco darà un senso alla sua passione e al suo grande talento.

Un movimento della radice, una particolare fessura sulla corteccia, una inclinazione del legno, sono dettagli che illuminano lo sguardo e il genio dell’artista.

Libri in Largo Ravizza - Roma - Instagram gandini.andrea

Libri in Largo Ravizza – Roma – Instagram gandini.andrea

Ecco allora che qua e là tra le pieghe e le cicatrici dei tronchi dei quartieri di Roma, prende forma un volto, un animale del bosco, un piccolo villaggio di case arroccate; tante espressioni della natura che riescono a sorprendere i viandanti per la loro potenza poetica.

Scultura a Lenola - Instagram gandini.andrea

Scultura a Lenola – Instagram gandini.andrea

Nel giro di qualche anno di attività lo scultore spontaneo è riuscito a liberare tanta bellezza e a restituire forme vitali a tantissimi alberi dimenticati e senza linfa.

Afrodite - Bracciano - Instagram gandini.andrea

Afrodite – Bracciano – Instagram gandini.andrea

Oggi l’artista è molto popolare tra i turisti e sui social. Le sue opere hanno varcato i confini della Capitale, riconoscibili in molti luoghi del Lazio e in tanti altri luoghi italiani.

Cervo su Quercia secolare al Lago di Vico - Instagram gandini.andrea

Cervo su Quercia secolare al Lago di Vico – Instagram gandini.andrea

La scoperta delle opere d’arte di Gandini è un gioco meraviglioso alla caccia al tesoro. Il Lazio è costellato di queste piccole e grandi sculture di legno e riuscire a trovarle è una sorpresa per gli occhi e un sollievo per l’anima. Bracciano, Lenola, Affile, Casperia, sono solo alcuni luoghi del Lazio dove le sculture si possono ammirare e accarezzare. La caccia al tesoro è aperta!

Andrea Gandini al lavoro tra i curiosi ammirati

Andrea Gandini al lavoro tra i curiosi ammirati


 

Social share
SCOPRI ANCHE

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...

Grotte di Val de’ Varri nel cuore del Cicolano

Benvenuti nella natura selvaggia del Cicolano. Entriamo nelle Grotte di Val de’ Varri a Pescorocchiano, 1800 metri tra cascate, pareti calcaree e pipistrelli!

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Per la Festa del Papà abbiamo in serbo una sorpresa. Non solo i bignè ma un intero Menù di San Giuseppe alla scoperta delle tradizioni culinarie del Lazio.