Ha la forma di una cipolla ma non vi farà piangere! Siamo a Casperia, dove il Medioevo ha lasciato un’ampia impronta tanto che alla Porta di S. Maria detta anche Porta Reatina, si può ammirare un orologio che segna l’ora canonica medievale.

Il centro storico di Casperia, nel cuore della Sabina, è formato da una struttura a “bulbo di cipolla”, con strade a cerchi concentrici che via via si restringono, inerpicandosi sui versanti del colle per finire nella Piazza San Giovanni Battista, dove troverete l’omonima chiesa, uno dei tanti esempi di struttura religiosa che val la pena visitare, insieme all’ancor più nota Chiesa di Santa Maria in Legarano dove troverete interessanti opere d’arte. Torrioni, camminamenti, rivellini, feritoie, casematte, percorsi obbligati sono i testimoni della storia e delle origini medievali dell’antica Aspra, oggi Casperia, uno dei pochi paesi in Europa ad avere un centro storico completamente chiuso alle macchine.

Per accedere alla cittadina ci sono differenti ingressi, quello della Porta Romana vi condurrà interno del borgo dove resterete affascinati dalla salita a ciottoli perfettamente restaurata da cui si raggiunge Piazza Umberto I e la bellissima Fontana del belvedere, dove si può ammirare il panorama sui monti Sabini e il Monte Soratte.

Dopo aver tutto questo cammino… non resta che inforchettare un buon piatto di stringozzi con funghi porcini.

Casperia, situata sulla spondasinistra del Tevere, è insignita della bandiera arancione del Touring Club per essere uno tra i borghi più belli d’Italia. La sua storia millenaria è citata gia nel VII Libro dell’Eneide di Virgilio.

Era con lui
la schiera d’Amiterno e de’ Quiriti
di quegli antichi. Eravi il popol tutto
d’Ereto, di Mutisca, di Nomento
e di Velino e quei che da l’alpestra
Tètrica, da Severo, da Caspèria,
da Fòruli e d’Imella eran venuti (…)

INFO UTILI
distanza da Roma 70 km
da non perdere Chiesa di Santa Maria Legarano
sito web Comune di Casperia

SCOPRI ANCHE

Picinisco

Picinisco è un borgo medievale fortificato, a 725 m s.l.m., in...

Vallepietra

Nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il borgo...

Tolfa

Tolfa vanta radici storiche e culturali importanti. Notevole è anche...

Acuto

In quella parte della Ciociaria rinomata per gli splendidi vigneti,...