Parchi, Riserve e Giardini

I parchi e le riserve naturali regionali, polmoni verdi del Lazio, raccontano mille storie di flora e fauna, di spettacolari ambienti naturali e di ere geologiche.
Lasciati catturare dalla magia di paesaggi ricchi di boschi secolari, storiche faggete, laghi e fiumi da cartolina, rocche, castelli e siti archeologici.

Cascate di Monte Gelato

Cascate di Monte Gelato

Le cascate di Monte Gelato e tutto il complesso naturalistico di Monte Gelato sono uno dei luoghi storici più significativi e suggestivi della Valle del Treja. Le cascate sono meta di scampagnate e località particolarmente amata dagli sceneggiatori di cinema e...

Riserva Naturale Valle del Treja

Riserva Naturale Valle del Treja

La Riserva Naturale Valle del Treja è un'area protetta di 800 ettari circa che si estende nelle province di Roma e Viterbo e comprende i comuni di Mazzano Romano e Calcata. La Riserva offre percorsi ed itinerari escursionistici immersi nella natura ed è il regno del...

Parco Regionale Riviera di Ulisse

Parco Regionale Riviera di Ulisse

ll Parco Regionale Riviera di Ulisse comprende le aree protette di Monte Orlando (Gaeta), Gianola (Formia) e Monte di Scauri (Minturno), il Monumento Naturale Villa di Tiberio e Costa Torre Capovento-Punta Cetarola (Sperlonga) e il Monumento Naturale Monte d'Argento...

Riserva Regionale Montagne della Duchessa

Riserva Regionale Montagne della Duchessa

La Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa ha un'estensione di 3.540 ettari e presenta un aspetto tipicamente appenninico, con rilievi calcarei incisi da profonde valli e fitte foreste sovrastate da bastioni rocciosi tipici invece del tratto alpino. Ai...

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei parchi nazionali più antichi d'Italia e il più antico d'Appennino. Con i suoi 50.500 ettari circa, il Parco è costituito principalmente da catene montuose, con altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 m s.l.m. Nel...

Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani

Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani

Il Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani copre l'area dell'antico apparato vulcanico dei Colli Albani per un'estensione di 15.000 ettari.  Il Parco comprende i seguenti comuni: Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Frascati, Genzano di...

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili è uno dei parchi più grandi del Lazio con un'estensione pari a 18.204 ettari e comprende le province di Roma e Rieti. Appartengono al Parco tredici comuni: Licenza, Marcellina, Monteflavio, Montorio Romano, Moricone,...

Parco Naturale Regionale di Veio

Parco Naturale Regionale di Veio

Che destino, per le terre della rivale di Roma. Ieri lembo meridionale dell'Etruria, nemico da sconfiggere che solo Furio Camillo nel 396 a.C. riuscì a piegare. Oggi il Parco Naturale Regionale di Veio rappresenta un prezioso polmone verde per i cittadini della...

Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini è la più grande area protetta del Lazio con i suoi 30.000 ettari, con cime che raggiungono i 2000 metri, con estese faggete, ampi pianori carsici, sorgenti d’acqua cristallina e piccoli centri abitati ricchi di...

Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci

Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci

Il Parco Regionale Naturale dei Monti Aurunci, si estende su un territorio di 19.375 ettari, a cavallo delle province di Latina e Frosinone e ingloba i paesi di Campodimele, Fondi, Formia, Itri, Lenola, Spigno Saturnia (Latina) e Ausonia, Esperia, Pico, Pontecorvo...

Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ha inglobato nella sua area i preesistenti Monumenti Naturali di Camposoriano, Monte San Angelo e Tempio di Giove Anxur, Sughereta di San Vito, Acquaviva-Cima del Monte-Quercia del Monaco, e Lago di Fondi....

Il Parco del Circeo nel programma MaB UNESCO

Il Parco del Circeo nel programma MaB UNESCO

Siamo nel Parco Nazionale del Circeo con laghi, dune, monti che proteggono borghi caratteristici con castelli medievali. Il Parco è una meta turistica fra le più desiderate nel Lazio e appartiene al MaB, acronimo di Man and the Biosphere, un programma avviato...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

La Riserva Naturale Regionale dei Laghi Lungo e Ripasottile è una zona umida di grande interesse, un antico bacino alimentato dal Monte Terminillo, dove nidificano numerose specie di uccelli. Si estende per oltre 3000 ettari e comprende i comuni reatini di Cantalice,...