Santa Marinella, a circa un’ora di distanza da Roma, si raggiunge percorrendo la via Aurelia. Si estende su un tratto di costa rocciosa, riparato dai monti della Tolfa. Il litorale ha numerose insenature e, per la forma particolare dei fondali, in alcuni tratti si formano delle onde tali da richiamare surfisti di tutta Europa.
Per chi ama immersioni e pesca subacquea, il fondale marino di Santa Marinella offre un magnifico paesaggio, la conformazione del fondale, infatti, è caratterizzata principalmente da sassi, rocce e insenature, tane abituali per le più varie specie di fauna marina mediterranea.
Proseguendo il tratto di litorale verso sud, fino alla zona del parco Maiorca, si trova una serie di palafitte a schiera, delle casette in legno molto piccole su pilastri sempre in legno, che si susseguono creando un paesaggio pittoresco.
Fa parte del comune di Santa Marinella, anche il centro balneare di Santa Severa, famoso soprattutto per il Castello che sorge proprio nell’antico insediamento etrusco di Pyrgi, a pochi chilometri dalla Riserva naturale di Macchiatonda.
Per info:
Santa Marinella