Un’oasi tra le rapide e le cascate dell’Aniene

Lo chiamano “I Caraibi di Roma” e sono uno spicchio di Paradiso nel Lazio ai piedi dei monti Simbruini. Siamo a Subiaco, là dove il fiume Aniene dà vita alla famosa cascata che si getta nel Laghetto di San Benedetto. È un piccolo specchio d’acqua dove i raggi del sole giocano a creare arcobaleni, aggrappati a rocce calcaree e rigogliosa vegetazione. Una passeggiata paradisiaca in ogni stagione, in estate ancor di più.

Laghetto di S. Benedetto

Per raggiungere quest’oasi a Subiaco basta seguire uno spettacolare sentiero lungo il percorso del fiume Aniene verso i Monasteri Benedettini, partendo dai ruderi della Villa di Nerone. Oppure, si parte dal Monastero di Santa Scolastica, nei pressi della Chiesetta di San Michele Arcangelo. Il percorso di circa un chilometro è facile, attraversa il bosco e costeggia l’Aniene.

Fu Nerone a voler impreziosire la sua villa con alcune piccole piscine dove godersi le vacanze. Fu così che sorsero le Simbruina Stagna, ovvero gli stagni sui monti Simbruini. Oggi rimane solo il Laghetto di San Benedetto, una piscina naturale alimentata da una cascata di pochi metri che scroscia in un quadro trasognante. Il laghetto e la sua cascata sono intitolati al più importante degli abitanti di Subiaco: San Benedetto. Siamo a meno di un’ora da Roma e calchiamo i luoghi dove San Benedetto soggiornò e dove avvenne uno dei tanti miracoli che circondano la sua vita.

Monastero di San Benedetto

Dopo aver percorso per circa 15 minuti il bosco, si attraversa un piccolo ponte di legno che porta sulle sponde del lago. Alzando gli occhi, si assiste allo spettacolo esplosivo della cascata. È un invito a immergersi e tuffarsi nelle acque gelide per vivere appieno la sua potenza.

Rafting

Il divertimento è assicurato dalle numerose esperienze da provare lungo le rapide e correnti del fiume Aniene: rafting, canoa, kayak, canyoning, survival, sup. Tra i sentieri della valle dell’Aniene è possibile organizzare anche arrampicate, escursionismo, cavalcate, nordic walking e sci di fondo.

Rocca dei Borgia - Subiaco

Subiaco è uno scrigno di meraviglie nella provincia di Roma, uno dei Borghi più Belli d’Italia dove sventola la Bandiera Arancione. Visitate la Rocca dei Borgia dove nacquero due famosi personaggi che segnarono la storia dello stato Pontificio: Lucrezia Borgia e suo fratello Cesare.

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Alice nel Lazio delle Meraviglie

La natura si sbizzarrisce e crea atmosfere magiche, talvolta mistiche. E quando l’estro della natura diventa ispirazione, nascono delle opere d’arte, quei boschi dove si spalancano gli occhi e il cuore. Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio. Si respira il desiderio...

5 storie di 5 Magnifici Ponti nel Lazio

Quanta storia e quante suggestioni ruotano attorno ai grandi e piccoli ponti che attraversano mari, laghi, fiumi e vallate nel Lazio. Calchiamo queste vere e proprie opere di ingegneria che hanno ispirato poeti, scrittori e pittori. Andiamo alla scoperta del loro...

La romanità di Alberto Sordi nel Lazio

Lasciamo raccontare alle tante, tantissime location cinematografiche nel Lazio la storia e le storie di Alberto Sordi, l’attore, il regista, lo sceneggiatore, e poi cantante e doppiatore che ha portato la romanità sul grande e piccolo schermo. Cacciato dall’Accademia...

Artena, tra storia e set cinematografici

Passeggiare nel centro storico di Artena è come fare un tuffo nel passato. Il suo borgo è un gioiello rinascimentale e uno dei centri storici non carrabili più grandi d’Europa.   Avventuratevi in una passeggiata attraverso un labirinto verticale composto da...

Sere d’Estate emozionate nel Lazio

Così canta Zucchero. “L'estate sta finendo e un anno se ne va”, rispondono gli Righeira già dagli anni 80. Per evitare la nostalgia di fine estate e il conto alla rovescia al Natale, godiamoci le sere d'estate emozionate sulla costa tirrenica del Lazio, quelle “wow!”,...

3 Lenticchie del Lazio “in tutte le salse”

Un piccolo tour gastronomico a Onano, Ventotene e Fiamignano all’assaggio di 3 lenticchie tipiche del Lazio da provare “in tutte le salse”.

In viaggio nel Lazio tra 8 Borghi Fantasma

Il Lazio è la meta perfetta per chi è affascinato dai luoghi enigmatici e tenebrosi. Lasciamoci travolgere dal mistero 8 Borghi Fantasma.

Le fonti di ristoro da Fiuggi a Collepardo

Dalle terme di Bonifacio al lago di Canterno, andiamo alla scoperta dell’acqua. Simbolo di purezza per antonomasia, traccia un percorso per il ristoro del corpo e dell’anima in Ciociaria. A passo lento da Fiuggi a Collepardo, seguiamo la “B Gialla”. Cosa è? Lo...

Pizza: co’ la mortazza o prosciutto e fichi?

That is the question, direbbe Shakespeare. Ho una storia d’amore con la pizza… diciamo che è una specie di ‘pane e amore e carboidrati’, risponderebbe Julia Roberts alla ricerca della felicità tra i vicoli di Roma in “Mangia, Prega, Ama”. Sfuggiamo dalla malinconia di...

L’alchimia delle Valli Reatine…esoteriche

Forse tutti sanno che a Roma c’è una Porta Alchemica. Ma sapete che ce n’è un’altra nel Lazio, a Rivodutri? Partiamo da questa "chicca" per raccontarvi misteri, enigmi e curiosità poco note che aleggiano sulle Valli Reatine. Dunque dicevamo della Porta Alchemica in...