7 posti “al bacio” nel Lazio per San Valentino

Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola

Così scrisse Walt Whitman. Un pensiero stupendo ma dove si può stare soli soletti a San Valentino nel Lazio? Ecco 7 posti “al bacio” riservati solo a voi e al vostro Amore!

Fontana degli Innamorati a Fontana di Trevi - foto da Instagram @fmlupi_90

Fontana degli Innamorati – Instagram @fmlupi_90

Iniziamo da Roma. Tra i tanti che parlano d’amore, abbiamo scelto la Fontana di Trevi dove si cela la Fontana degli Innamorati. Si narra che le fanciulle romane s’incontrassero qui con i fidanzati la sera prima della partenza per il servizio militare. Come giuramento di fedeltà, bevevano dallo stesso bicchiere, rigorosamente nuovo, e poi lo rompevano. È una fonte magica! Nella versione moderna, potete bere dalle cannelle nello stesso istante e l’amore eterno è comunque assicurato!

Arco dei Banchi - foto da Instagram @laziovagando

Arco dei Banchi – Instagram @laziovagando

Vi sembra troppo affollato? Ecco un posto tutto per voi, l’Arco dei Banchi. Siamo vicino alla basilica di San Pietro, in un passaggio che collega a via del Banco di Santo Spirito. Incredibile a dirsi, fu la più grande banca della Roma rinascimentale. Non è dunque un luogo romantico per natura ma l’atmosfera è magica! Una piccola edicola con la Madonna s’illumina nel blu d’un cielo stellato e un’iscrizione ricorda l’alluvione del 1277, la più antica della storia di Roma.

Obbligo di baciarsi a Isola del Liri - Instagram @giorgianoce_98

Obbligo di baciarsi a Isola del Liri – Instagram @giorgianoce_98

Non siete ancora riusciti a baciarvi? E allora spostiamoci in Ciociaria, a Isola del Liri. Qui non potete sbagliare, c’è l’Obbligo di Baciarsi! È un’isola, lo porta scritto nel nome, una lingua di terra tra i due bracci del Liri. Il castello Boncompagni Viscogliosi obbliga il Liri a formare due rami che si srotolano in due cascate in pieno centro storico: la Cascata Grande e la Cascata del Valcatoio. L’irrefrenabile potenza dell’acqua scroscia per 27 metri mentre gioca a rincorrersi con la luce. Come ci si può esimere da uno schiocco in un luogo così poetico?

Panchina del Bacio a Civita di Bagnoregio - Instagram @thekindcreative_

Panchina del Bacio a Civita di Bagnoregio – Instagram @thekindcreative_

Volete stare comodi a sussurrarvi dolci parole d’amore? Sedetevi sulla Panchina del Bacio a Civita di Bagnoregio! L’affaccio mozzafiato sulla Valle dei Calanchi vi farà superare la timidezza: siete nel piccolo Giardino del Poeta!

cartello #baciamiasperlonga - Instagram @katiu_rigo

cartello #baciamiasperlonga – Instagram @katiu_rigo

Cosa c’è di più romantico d’un bacio “nel blu dipinto di blu”? E allora ditelo al vostro partner, #BaciamiaSperlonga! E poi usate questo hashtag sui social per i vostri scatti a San Valentino dai punti più panoramici a Sperlonga. I cartelli stradali di “obbligo di baciarsi!” sono tanti, andate a scovarli sul belvedere Monte Circeo, sul belvedere Grotta di Tiberio, sul belvedere del Ridosso, a piazza Fontana e a Torre Truglia. Riuscite a resistere a questa tentazione di baciarvi sulla Riviera di Ulisse?

Terrazza degli Innamorati a Nemi - Instagram @nemi_italy

Terrazza degli Innamorati a Nemi – Instagram @nemi_italy

Amore, Cuore… lago di Nemi! Affacciatevi dalla Terrazza degli Innamorati e lasciatevi rapire dalle storie d’amore al sapor di fragolina di bosco nel Parco dei Castelli Romani.

Instagram @silby_rufderfreiheit

Instagram @silby_rufderfreiheit

L’amore mitologico tra Diana e Virbio è custodito nel bosco sacro a Diana, Nemus Dianae, che dà il nome al lago. Sulle sue rive sorgono le rovine di un tempio dedicato alla dea della caccia che dall’alto si specchia nell’azzurrità.

Instagram @pierp.rossi

Instagram @pierp.rossi

E se già siete riusciti a “a faje di de si”, Labro è la location perfetta per la serenata pre-matrimoniale. Siete in Sabina, nella Città della Pietra custodita sotto uno dei Cieli più Belli d’Italia! Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera surreale di questo minuscolo borgo affacciato sul lago di Piediluco.

Noi la nostra parte l’abbiamo fatta, a voi rimane l’Amore. Buon San Valentino!

 

 

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.