A soli 22 Km a nord est di Roma, vicinissima a Tivoli e ai tesori di Villa Gregoriana, Villa D’este e Villa Adriana, ecco Guidonia Montecelio.

Le origini della cittadina risalgono al borgo Montecelio e solo durante l’epoca fascista, ha avuto l’attuale denominazione.

Sono interessanti da visitare la Chiesa di San Giovanni Evangelista, edificata nel XVIII secolo sui resti della più antica San Giovanni in Forcella.

Domina la città come un santuario la Chiesa di Santa Maria di Loreto, a una sola navata,  dove c’è un’originale rappresentazione della Madonna, colta nel mostrare il Bambino a protezione della città, che vede alla sua destra, e dell’aeroporto simboleggiato da alcuni aerei in volo e degli hangar alla sua sinistra.

Nel centro storico troviamo Palazzo Cesi, edificato intorno al 1500, e la Torre Littoria, che, con la sua immagine massiva rievoca le torri medievali.

Sul territorio del comune si trova anche un’area protetta, ideale per una passeggiata in mezzo al verde e un tuffo nel passato, il  Parco archeologico dell’Inviolata.

Una visita al Parco permette di trovare, alle porte del Comune di Guidonia, una mescolanza di corsi d’acqua,  e di boschi a galleria.

 

INFO UTILI
dist. da Roma 22 km
da non perdere Chiesa di San Giovanni Evangelista
sito web Comune di Guidonia Montecelio

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...