L’arcobaleno di colori che regala la Primavera in Sabina spazia dall’azzurro intenso dei cieli al blu delle acque, passando per il verde di monti e colline fino al rosso dei tramonti. Viviamo tutte queste sfumature dei paesaggi attraverso gli sport nei piccoli e grandi borghi sabini.

Aliante

L’azzurro del cielo possiamo toccarlo con un dito volando in aliante. Provare l’ebrezza e il fascino del volo silenzioso a Rieti è un sogno che può diventare realtà. Provate l’emozione di sorvolare i costoni del monte Terminillo o in termica la Valle Santa a bordo di un aliante biposto pilotato da un istruttore della scuola di volo a vela, accompagnati solo dal fruscio del vento.

Monte Gorzano

Rimaniamo “con i piedi per terra” e scaliamo, a passo lento ma deciso, le verdi vette che superano quota 2000. Avventuriamoci dal monte Terminillo al monte Elefante con le sue creste da brivido, o dal suggestivo monte Cambio che domina l’Alta Valle del Velino alle cime dei monti della Laga, un anfiteatro naturale sul lago Scandarello. Sui monti si aprono mille sentieri con sorprendenti cascate, sorgenti, guadi di torrenti, pascoli verdi e forre. Scopriteli praticando trekking, equitazione, torrentismo e mountain bike.

Strabiliamoci nel blu dei laghi e dei fiumi del reatino. Come? Il flyboard sul lago del Turano per i più temerari o, se preferite, aperitivi e food experience in barca a vela, escursioni in canoa, kayak, fishing e pesca sportiva. E poi, costeggiate in bicicletta il lago del Salto, definito da Cesare Cantù la “Svizzera d’Italia” per i suoi fiordi, o solcatelo in wakeboard, con audacia.

Lago di Ripasottile 2

Passeggiate nel verde della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, in bicicletta sulla ciclovia della Conca Reatina, tra il giallo dei “campi di grano” e “acqua azzurra, acqua chiara” che hanno ispirato Lucio Battisti dall’alto del suo borgo natìo, Poggio Bustone.

tramonto a Casperia

tramonto a Casperia

E quando finisce la giornata, immergiamoci tramonto a Casperia, nel rosso, il giallo, il viola e in tutti i colori dell’arcobaleno. Citata da Virgilio nell’Eneide, ammiriamola durante un sano trekking urbano. In questo Borgo Arancione Touring Club Italiano l’accesso alle vetture non è consentito. Il centro storico di Casperia è medievale e si accede a piedi solo attraverso Porta Romana e Porta Santa Maria, detta anche Porta Reatina. Qui si nota l’orologio che segna l’ora canonica. Le case si ergono in un labirinto di viuzze e scalinate tortuose, torrioni, rivellini e casematte. Nelle campagne circostanti si estendono a perdita d’occhio gli uliveti che producono l’olio extravergine d’oliva dop della Sabina.

La Sabina vi aspetta!

 

 

Social share
SCOPRI ANCHE

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.