Siete a caccia di Presepi più unici che rari? Nel Lazio si celano 5 presepi straordinari, 5 emozioni indimenticabili da vivere a Natale nel 2024. Antichissimi, altissimi, scolpiti, viventi o subacquei, sono tutti imperdibili. Vedere per credere!

Il Presepe Vivente nelle Forre del Rio Fratta a Corchiano

Presepe Vivente nelle Forre del Rio Fratta a Corchiano

Il Presepe Vivente nelle Forre del Rio Fratta a Corchiano

Il Presepe Vivente si anima da 55 anni dentro alle Forre di Corchiano, un monumento naturale unico in Europa. Questo spettacolo teatrale itinerante sulla Sacra Natività è interpretato da 100 abitanti di Corchiano dentro al canyon nella Tuscia Viterbese. Le note di Nicola Piovani e la voce narrante di Gigi Proietti risuonano tra le alte pareti di tufo solcate dal fiume Rio Fratta dal 25 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Scopri di più…

Il Presepe Scolpito più antico al mondo a Boville Ernica

Il Presepe in bassorilievo più antico al mondo a Boville Ernica

Il Presepe in bassorilievo più antico al mondo a Boville Ernica

Nel borgo ciociaro di Boville Ernica, il duomo di San Pietro Ispano custodisce il Presepe scolpito in bassorilievo più antico al mondo sul coperchio di un sarcofago paleocristiano. Il Presepe è databile alla metà del IV secolo d.C. e raffigura la Natività di Gesù con i pastori e la sua Epifania con i re Magi. Il Presepe è visitabile tutto l’anno. Scopri di più…

Il Presepe Subacqueo nella Sorgente a Rivodutri

Il Presepe Subacqueo nelle Sorgenti di Santa Susanna a Rivodutri - Facebook @plrivodutri

Il Presepe Subacqueo nelle Sorgenti di Santa Susanna a Rivodutri – Facebook @plrivodutri

Nella Valle Santa Reatina si nasconde il Presepe Subacqueo nella Sorgente di Santa Susanna, il monumento naturale a Rivodutri. Questa Natività è l’unica nel Centro Italia a svolgersi negli abissi di una sorgente. Le statue in vetroresina alte 1,5 metri sono poste a 4 metri di profondità. Grazie a una particolare illuminazione, lo strabiliante Presepe sommerso è visibile anche di notte dal 14 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025. Scopri di più…

Il 50° Presepe Vivente in costume tipico locale a Formia

Il Presepe Vivente a Maranola di Formia - www.presepeviventemaranola.it

Il Presepe Vivente a Maranola di Formia – www.presepeviventemaranola.it

A Maranola di Formia c’è il 50° Presepe Vivente, una delle rievocazioni storiche della Natività più antiche d’Italia. Gli oltre 300 figuranti propongono in modo del tutto originale la vicenda evangelica utilizzando ambientazioni, usi e costumi della tradizione locale. Il Presepe Vivente di Maranola è in scena dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Scopri di più…

Il Presepe Scolpito con le statue più alte al mondo a Cave

Il Presepe Scolpito con le statue più alte al mondo a Cave

Il Presepe Scolpito con le statue più alte al mondo a Cave

Il Presepe Monumentale scolpito da Lorenzo Ferri è a Cave. Le 9 statue in gesso patinato alte oltre 4 metri rendono la rappresentazione della Natività l’opera artistica più alta al mondo. Il Presepe di Cave è visitabile tutto l’anno in una sede distaccata del Museo Civico Lorenzo Ferri, nelle sale ipogee del Municipio. Scopri di più…

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Cascate in Ciociaria e…

Seguiteci tra gli angoli più nascosti della Ciociaria per rinfrescarvi tra gli schizzi delle cascate dei fiumi Amaseno, Aniene, Liri, Melfa, Rapido e Sacco.

Mare o lago, è tempo di picnic nel Lazio

Tovaglia a quadrettoni, canestro con leccornie e si parte per un picnic d’Estate nel Lazio: prato, spiaggia, lago o villa, ecco le mete imperdibili nel Lazio.

La Corsa con la Cannata di Arpino è UNESCO

La Corsa con la Cannata del Gonfalone di Arpino è stata iscritta nel Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. Riconosciuti anche altri Giochi inclusi nel Tocatì

Conosci Piazza di Spagna a Roma?

Turista o romano, avrai risposto “Certo!”. Ma noi ti sveliamo due punti molto poco noti di Piazza di Spagna nel grande sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco della Città Eterna. Forse tutti sanno che Piazza di Spagna deve il suo nome all’Ambasciata di Spagna presso la...

Formia, le sue Virtù e la Bandiera Blu

Avete mai “assaporato” le Virtù di Formia? Sette le gusterete nel piatto, molte di più sono da vivere all’ombra della Bandiera Blu 2025!

La Grattachecca, un must dell’estate romana!

L’estate non è estate a Roma senza la grattachecca! Affonda il cucchiaio nel bicchiere di ghiaccio annegato in sciroppo e frutta fresca e gustati la sua storia.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.