In quella parte della Ciociaria rinomata per gli splendidi vigneti, si trova Acuto, sulla sommità di un colle a 750 metri di altitudine affacciato sull’immenso panorama della Valle del Sacco e dei Monti Lepini.

Il centro storico, antico feudo del vescovo di Anagni, ha conservato, grazie alla posizione isolata, la sua struttura prettamente medievale ed è abbellito dai magnifici portali che decorano l’ingresso delle case.

Acuto è uno dei Comuni appartenenti alla Strada del vino Cesanese, il suo territorio è zona di produzione del vino Cesanese del Piglio DOCG, il primo vino del Lazio ad aver avuto questo riconoscimento.

Un appuntamento da non mancare è quindi una degustazione nelle cantine del paese soprattutto in occasione della Sagra dell’Uva Cesanese che si svolge a Piglio e vede impegnati tutti i paesi produttori di questo eccellente vino.

Un’altra interessante manifestazione da ricordare è Musica al Castello una rassegna di musica sinfonica, corale e da camera organizzata ogni anno presso il bel castello dalle torri cilindriche al centro del paese. Da non perdere.

 

Social share
INFO UTILI
distanza da Roma 75km
da non perdere Chiesa di Santa Maria
sito web Comune di Acuto

SCOPRI ANCHE

Santa Marinella

Santa Marinella si estende su un tratto di costa dell’Etruria...

Labro

LStradine che si arrampicano verso il Castello, le mura dell’antica...

Micigliano

Micigliano sorge a circa 1000 metri di quota sulle pendici del monte...

Pontecorvo

Nel Parco Naturle Regionale dei Monti Aurunci, Pontecorvo è il regno...