Gradoli è un suggestivo borgo medievale della provincia di Viterbo che dista 153 km da Roma e 43 km dal capoluogo.

Si affaccia sul versante settentrionale del lago di Bolsena ed è situato su una collina tufacea a 475 metri, nel cuore dei Monti Volsini.

Il lungo litorale sul lago ed il clima caldo temperato rendono Gradoli una meta per le vacanze estive.

Trai i boschi che circondano il borgo, spicca Palazzo Farnese, imponente edificio  del ‘500,  progettato da Antonio da Sangallo, su commissione del Cardinale Alessandro Farnese.

Realizzato sui resti di un’antica rocca, finemente affrescato in tutte le stanze, il maestoso palazzo è stato utilizzato all’epoca come residenza estiva dalla famiglia Farnese.

Divenuto di proprietà comunale ed  integralmente ristrutturato nel tempo, il palazzo ospita attualmente  il Museo del costume Farnesiano, con  un’affascinante collezione di abiti nobiliari, popolari ed ecclesiastici, di armi ed armature del periodo rinascimentale.

Degna di nota la Collegiata di Santa Maria Maddalena, chiesa del 1100 posta vicino al Castello e la quattrocentesca chiesa di S. Magno situata sulle rive del lago di Bolsena, nota per il tradizionale rito del “perdono di S. Magno”, un’indulgenza plenaria che si ripete ogni anno, il 19 agosto.

Da non dimenticare la degustazione di alcune eccellenze tra i prodotti  tipici, i vini DOC Aleatico e Grechetto, l’olio extravergine di altissima qualità ed una particolare varietà molto antica di fagioli, cosiddetti del purgatorio, in quanto pietanza tipica del famoso  “pranzo del purgatorio”  organizzato a Gradoli in occasione del mercoledì delle ceneri.

 

INFO UTILI
distanza da Roma 140 km
da non perdere Museo del Costume Farnesiano
sito web Comune di Gradoli

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...