La ricchezza del territorio di Mazzano Romano è protetta grazie alla presenza del parco suburbano con folti boschi di pioppi, olmi e salici, fiumi e cascate, immerso nella Valle del Treja.

Mazzano Romano è stata la location di alcune riprese cinematografiche, nello specifico  le cascate del Monte Gelato, in territorio comunale. Nel centro storico, invece, è stata girata buona parte del film “Destinazione Piovarolo” (1956), con Totò che interpretava un capostazione.

Foto di Antonino Scordo

Si accede da un arco d’ingresso inglobato nel Palazzo Baronale dei Biscia e la cinta muraria racchiude costruzioni di epoche diverse come il Palazzo Baronale di Everso e Dolce degli Anguillara (XV secolo). In cima al borgo si possono ammirare i resti dell’antica Chiesa di San Nicola, costruita nel XVI secolo su disegno di Jacopo Barozzi da Vignola e demolita nel 1940 per pericoli di crolli.

Nei dintorni del borgo è possibile visitare le aree archeologiche di Narce che documentano gli antichi siti falischi e il Monte Li Santi, nella cui sommità si conservano i resti di un grande edificio pubblico e di una villa romana.

Appena fuori del castello si trova la piccola Chiesa di San Sebastiano, decorata da affreschi del XVI secolo raffiguranti il martirio di San Sebastiano tra San Rocco e San Gregorio Papa, la Madonna con il Bambino e Sant’Anna.

Tra i piatti del luogo, le fave col pecorino, le lasagne al tartufo, le fettuccine ai funghi porcini. Inoltre i ravioli ricotta e spinaci, gli gnocchi con i funghi di bosco e tra i secondi l’abbacchio al forno, le salsicce e gli arrosticini di castrato.

Fra gli eventi segnaliamo la  Sagra della fava e del pecorino nel mese di maggio e la Festa di San Nicola a dicembre.

INFO UTILI
distanza da Roma 47 km
da non perdere Chiesa di San Sebastiano
sito web Comune di Mazzano Romano

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...