Torcia olimpica 2026, il viaggio nel Lazio

Prima di dare inizio ai Giochi Olimpici invernali Milano–Cortina 2026 in programma dal 6 al 22 febbraio 2026, la Fiaccola olimpica, simbolo di pace e unità tra i popoli, compirà un viaggio attraverso il Paese per celebrare le eccellenze italiane in una staffetta collettiva lunga circa 12.000 km della durata di 63 giorni.

Tanti i luoghi più significativi del Lazio che saranno protagonisti di questo straordinario percorso, con particolare riferimento ai siti Patrimonio Unesco. Ecco le tappe e i luoghi:

Sabato 6 dicembre la torcia partirà da Roma dallo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ per illuminare i luoghi più simbolici della Capitale tra cui: piazza San Pietro, Castel Sant’Angelo, Largo Argentina, Circo Massimo, Basilica Santa Maria Maggiore, Piazza Venezia e Piazza del Popolo.

Domenica 7 dicembre la torcia ripartirà dall’Appia Antica per proseguire verso il sito archeologico di Ostia, e a seguire fara tappa a Tivoli, con Villa Adriana e Villa d’Este, Civitavecchia, Tarquinia con le sue Tombe Etrusche e Viterbo la città dei Papi.

Lunedì 8 dicembre sarà la volta di Montefiascone e la città di Rieti.

La torcia rientrerà nel Lazio subito dopo Natale. Venerdì 26 dicembre la fiamma illuminerà Minturno, Formia, Gaeta, Sabaudia, San Felice Circeo e Latina. Sabato 27 dicembre il tedoforo toccherà Sermoneta, Frosinone e Cassino e infine sabato 3 gennaio 2026 Amatrice.

Le tappe del viaggio della Fiamma Olimpica 2026

Le tappe del viaggio della Fiamma Olimpica 2026

Le Torce olimpiche e paralimpiche 2026

Le Torce olimpiche e paralimpiche 2026

 

Social share