Trevignano Romano (RM) è un pittoresco paese sulla sponda settentrionale del Lago di Bracciano.

Costruito su una rupe di lava leucitica, il paese è situato all’estremità di un piccolo golfo, cratere secondario di un antico vulcano.

Conserva un pregevole piccolo borgo medievale e offre un bel lungolago alberato, esteso per circa 3 km, con molte strutture per la ristorazione e piacevoli scorci sul Lago.

Trevignano, situato nella cosiddetta Tuscia Romana, è un centro ideale per gite in una regione di alto interesse artistico, turistico e naturalistico, nell’ambito del Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano.

Oltre che naturalmente Roma, da Trevignano si raggiungono facilmente Cerveteri (30 km), Bracciano (12 km), Sutri (12 km), Viterbo (45 km), Tarquinia (61 km), Tuscania (52 km), Caprarola (25 km), i Monti della Tolfa e altre suggestive località.

INFO UTILI
dist. da Roma 53 km
da non perdere Museo Civico
sito web Comune di Trevignano Romano

SCOPRI ANCHE

Picinisco

Picinisco è un borgo medievale fortificato, a 725 m s.l.m., in...

Vallepietra

Nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il borgo...

Tolfa

Tolfa vanta radici storiche e culturali importanti. Notevole è anche...

Acuto

In quella parte della Ciociaria rinomata per gli splendidi vigneti,...