Cercate la meta ideale per ricaricarvi di energia positiva lontano dalle città? Facciamo un salto nella Valle del Treja alle Cascate di Monte Gelato, tra boschi e vegetazione rigogliosa a due passi da Mazzano Romano.

Cascate Monte Gelato - Valle del Treja

Numerose sono le escursioni possibili lungo gli antichi sentieri, tra forre e cascate naturali formate dallo scorrere del fiume Treja. Le più famose sono le Cascate di Monte Gelato.

Valle del Treja

Siamo in luoghi conosciuti sin dalla preistoria, come testimoniano le tracce dei molteplici insediamenti, dai resti di una villa romana del I secolo a.C. all’insediamento agricolo dell’VIII secolo d.C.. E poi ancora il mulino ad acqua realizzato nell’800 e rimasto attivo sino agli anni ’60 e le aree archeologiche di Narce che documentano gli antichi siti falischi e il Monte Li Santi.

Mazzano Romano

Imperdibile una passeggiata al borgo medievale di Mazzano Romano. Sopra uno sperone di tufo si strotolano le sue stradine, scalinate e vicoli da cui ammirare spettacolari scorci.

Si entra nel borgo attraverso un arco nella cinta muraria inglobato nel Palazzo Baronale dei Biscia. Sono molte le costruzioni di epoche diverse tra cui spicca il Palazzo Baronale di Everso e Dolce degli Anguillara del XV secolo. Da non perdere la visita alla piccola Chiesa di San Sebastiano, decorata da affreschi del XVI secolo raffiguranti il martirio di San Sebastiano tra San Rocco e San Gregorio Papa, la Madonna con il Bambino e Sant’Anna.

Proseguendo fino alla cima del borgo si raggiunge piazza dell’Antisà dove sono visibili i resti dell’antica Chiesa di San Nicola, costruita nel XVI secolo su disegno di Jacopo Barozzi da Vignola e demolita nel 1940 per pericolo di crollo.

La Valle del Treja è stata scelta spesso come location di riprese cinematografiche per molti film western del passato, spot pubblicitari e fiction. A Mazzano Romano è stato girato buona parte di “Destinazione Piovarolo”, il film del 1956 con Totò nel ruolo di un capostazione.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.