Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola, così scrisse Walt Whitman. Pensiero stupendo ma dove si può stare soli soletti a San Valentino nel Lazio? Ecco alcuni “posticini” riservati solo a voi e al vostro Amore!

Fontana degli Innamorati a Fontana di Trevi - foto da Instagram @fmlupi_90

Fontana degli Innamorati – Instagram @fmlupi_90

Iniziamo da Roma. Tra i tanti che parlano d’amore, abbiamo scelto la Fontana di Trevi dove si cela la Fontana degli Innamorati. Si narra che le fanciulle romane s’incontrassero qui con i fidanzati la sera prima della partenza per il servizio militare. Come giuramento di fedeltà, bevevano dallo stesso bicchiere, rigorosamente nuovo, e poi lo rompevano. È una fonte magica! Nella versione moderna, potete bere dalle cannelle nello stesso istante e l’amore eterno è comunque assicurato!

Arco dei Banchi - foto da Instagram @laziovagando

Arco dei Banchi – Instagram @laziovagando

Vi sembra troppo affollato? Ecco un posto tutto per voi, l’Arco dei Banchi. Siamo vicino alla basilica di San Pietro, in un passaggio che collega a via del Banco di Santo Spirito. Incredibile a dirsi, fu la più grande banca della Roma rinascimentale. Non è dunque un luogo romantico per natura ma l’atmosfera è magica! Una piccola edicola con la Madonna s’illumina nel blu d’un cielo stellato e un’iscrizione ricorda l’alluvione del 1277, la più antica della storia di Roma.

Obbligo di baciarsi a Isola del Liri - Instagram @giorgianoce_98

Obbligo di baciarsi a Isola del Liri – Instagram @giorgianoce_98

Non siete ancora riusciti a baciarvi? E allora spostiamoci in Ciociaria, a Isola del Liri. Qui non potete sbagliare, c’è l’Obbligo di Baciarsi! È un’isola, lo porta scritto nel nome, una lingua di terra tra i due bracci del Liri. Il castello Boncompagni Viscogliosi obbliga il Liri a formare due rami che si srotolano in due cascate in pieno centro storico: la Cascata Grande e la Cascata del Valcatoio. L’irrefrenabile potenza dell’acqua scroscia per 27 metri mentre gioca a rincorrersi con la luce. Come ci si può esimere da uno schiocco in un luogo così poetico?

Panchina del Bacio a Civita di Bagnoregio - Instagram @thekindcreative_

Panchina del Bacio a Civita di Bagnoregio – Instagram @thekindcreative_

Volete stare comodi a sussurrarvi dolci parole d’amore? Sedetevi sulla Panchina del Bacio a Civita di Bagnoregio! L’affaccio mozzafiato sulla Valle dei Calanchi vi farà superare la timidezza: siete nel piccolo Giardino del Poeta!

Giardino di Ninfa - Instagram @giardinodininfa

Giardino di Ninfa – Instagram @giardinodininfa

Avete dimenticato di comprare i fiori? Andate nel Paradiso Terrestre, il Giardino di Ninfa. Questo luogo fiabesco, unico al mondo, alberga circa 1300 piante ed essenze floreali da tutto il mondo. Anche in inverno c’è la fioritura! Quando i ciliegi giapponesi riposano, quasi per magia si schiudono le corolle del Prunus Subhirtella Autumnalis, circondati da specchi d’acqua, cascatelle solleticate dalle foglie, alberi secolari e i ruderi della città medievale.

Terrazza degli Innamorati a Nemi - Instagram @nemi_italy

Terrazza degli Innamorati a Nemi – Instagram @nemi_italy

Amore, Cuore… lago di Nemi! Affacciatevi dalla Terrazza degli Innamorati e lasciatevi rapire dalle storie d’amore al sapor di fragolina di bosco nel Parco dei Castelli Romani.

Instagram @silby_rufderfreiheit

Instagram @silby_rufderfreiheit

L’amore mitologico tra Diana e Virbio è custodito nel bosco sacro a Diana, Nemus Dianae, che dà il nome al lago. Sulle sue rive sorgono le rovine di un tempio dedicato alla dea della caccia che dall’alto si specchia nell’azzurrità.

Instagram @pierp.rossi

Instagram @pierp.rossi

E se già siete riusciti a “a faje di de si”, Labro è la location perfetta per la serenata pre-matrimoniale. Siete in Sabina, nella Città della Pietra custodita sotto uno dei Cieli più Belli d’Italia! Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera surreale di questo minuscolo borgo affacciato sul lago di Piediluco.

Noi la nostra parte l’abbiamo fatta, a voi rimane l’Amore. Buon San Valentino!

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 storie di 5 Magnifici Ponti nel Lazio

Quanta storia e quante suggestioni ruotano attorno ai grandi e piccoli ponti che attraversano mari, laghi, fiumi e vallate nel Lazio. Calchiamo queste vere e proprie opere di ingegneria che hanno ispirato poeti, scrittori e pittori. Andiamo alla scoperta del loro...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

La natura si sbizzarrisce e crea atmosfere magiche, talvolta mistiche. E quando l’estro della natura diventa ispirazione, nascono delle opere d’arte, quei boschi dove si spalancano gli occhi e il cuore. Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio. Si respira il desiderio...

La romanità di Alberto Sordi nel Lazio

Lasciamo raccontare alle tante, tantissime location cinematografiche nel Lazio la storia e le storie di Alberto Sordi, l’attore, il regista, lo sceneggiatore, e poi cantante e doppiatore che ha portato la romanità sul grande e piccolo schermo. Cacciato dall’Accademia...

Artena, tra storia e set cinematografici

Passeggiare nel centro storico di Artena è come fare un tuffo nel passato. Il suo borgo è un gioiello rinascimentale e uno dei centri storici non carrabili più grandi d’Europa.   Avventuratevi in una passeggiata attraverso un labirinto verticale composto da...

Sere d’Estate emozionate nel Lazio

Così canta Zucchero. “L'estate sta finendo e un anno se ne va”, rispondono gli Righeira già dagli anni 80. Per evitare la nostalgia di fine estate e il conto alla rovescia al Natale, godiamoci le sere d'estate emozionate sulla costa tirrenica del Lazio, quelle “wow!”,...

3 Lenticchie del Lazio “in tutte le salse”

Un piccolo tour gastronomico a Onano, Ventotene e Fiamignano all’assaggio di 3 lenticchie tipiche del Lazio da provare “in tutte le salse”.

In viaggio nel Lazio tra 8 Borghi Fantasma

Il Lazio è la meta perfetta per chi è affascinato dai luoghi enigmatici e tenebrosi. Lasciamoci travolgere dal mistero 8 Borghi Fantasma.

Le fonti di ristoro da Fiuggi a Collepardo

Dalle terme di Bonifacio al lago di Canterno, andiamo alla scoperta dell’acqua. Simbolo di purezza per antonomasia, traccia un percorso per il ristoro del corpo e dell’anima in Ciociaria. A passo lento da Fiuggi a Collepardo, seguiamo la “B Gialla”. Cosa è? Lo...

Pizza: co’ la mortazza o prosciutto e fichi?

That is the question, direbbe Shakespeare. Ho una storia d’amore con la pizza… diciamo che è una specie di ‘pane e amore e carboidrati’, risponderebbe Julia Roberts alla ricerca della felicità tra i vicoli di Roma in “Mangia, Prega, Ama”. Sfuggiamo dalla malinconia di...