Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Più che colazione, brunch di Pasqua nel Lazio

Più che colazione, brunch di Pasqua nel Lazio

La chiamano colazione ma più che colazione è un brunch della domenica, la domenica di Pasqua. Uova, carciofi, pizza cresciuta con la corallina o abbacchio, la tradizionale colazione inizia appena svegli e finisce prima di tuffarsi sul divano. E poi si ricomincia per...

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Il Menù di San Giuseppe alla Festa del Papà

Ci siamo, è il 19 marzo, la Festa del Papà e abbiamo in serbo una sorpresa molto speciale. Non solo i bignè ma un intero Menù di San Giuseppe. Arrotolate le maniche del pigiama e iniziamo subito il viaggio con papà alla scoperta delle antiche tradizioni culinarie (e...

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

5 esperienze sorprendenti nel Lazio con papà

È il 19 marzo, la Festa del Papà. Volete sorprenderlo come lui fa con voi? Ecco 5 esperienze indimenticabili in 5 luoghi nel Lazio dove andare in viaggio con vostro padre. Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio con papà nel Paese dei Balocchi? A Zagarolo c’è...

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...

Tutti Fritti, 10 street food tipici del Lazio

Tutti Fritti, 10 street food tipici del Lazio

Ladies and gentlemen, ecco a voi 10 street food tipici del Lazio, sfiziosi e golosi. Stappate le birre gelate e tutti a tavola, oggi si mangia con le mani al "Tutti Fritti Party"! Molto spesso legate alle feste dei Santi, tra i fritti più noti c'è la Frittella di...

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

Le donne che hanno fatto la storia del Lazio

La Festa della Donna rappresenta, ogni 8 marzo, l’occasione per ricordare le conquiste sociali di cui il genere femminile è stato il protagonista nello scorso secolo. Ma quali sono le donne che hanno lasciato un segno nella storia del Lazio? Nata a Subiaco, Gina...

8 marzo e Giulia Farnese, la Bella della Tuscia

8 marzo e Giulia Farnese, la Bella della Tuscia

Gigli araldici di Francia su finestre e portali impreziosiscono gli antichi palazzi nella Tuscia. Non siamo oltralpe, siamo nel viterbese e il giglio a tre petali è nello stemma dei Farnese, i signori della Tuscia. Inoltriamoci nella fitta rete di borghi e castelli...

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Il Carnevale più goloso nel Lazio

Nel periodo più colorato e divertente dell’anno, scopriamo alcuni tra i tantissimi dolci della tradizione nel Lazio, trascinati dalla leggerezza del Carnevale più goloso. A Frascati in questi giorni possiamo gustare la “Pupazza”, il biscotto realizzato con farina,...

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Messaggi d’Amore nascosti nel Lazio

Sul lungolago, il lungomare o sui viali nel cuore dei borghi, San Valentino cosparge tutto con il suo romanticismo. Ma quali sono le parole giuste per una perfetta dichiarazione d’Amore? Ecco alcuni messaggi d’amore nascosti nel Lazio, in 5 posticini che aspettano...

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

4 storie d’Amore soprannaturale nel Lazio

Parliamo d'Amore, quello con la A maiuscola! Passeggiamo nel Lazio in 4 luoghi che raccontano storie d'Amore soprannaturale. Scopriteli con noi. Andateci con chi amate! Nella Villa Adriana a Tivoli si trova il primo esempio di edificio costruito per amore, Antinoeion....

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

La Giornata della Memoria in 5 luoghi nel Lazio

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Unione Sovietica arrivarono ad Auschwitz, aprirono i cancelli del campo di concentramento e liberarono i superstiti. Nel 2005, 60 anni dopo, la Giornata della Memoria è stata approvata ufficialmente dall'ONU per celebrare il ricordo...

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

Nel Lazio tra i 4 Carnevali Storici d’Italia 2024

È Carnevale, quel periodo dell’anno in cui tutti sono liberi di trasformarsi in una principessa, un personaggio famoso o un supereroe! E se siete alla ricerca di qualcosa veramente curioso, andate ai Carnevali storici italiani, veri e propri spettacoli di creatività e...

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Dalle Panchine Giganti il panorama “si respira”! Nel Lazio se ne incontrano 14 e raggiungerle è facile. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa per poi sedersi sull’agognata Big Bench e ammirare tutti quei dettagli sui quali...

Magnifico Forte Sangallo a Civita Castellana

Magnifico Forte Sangallo a Civita Castellana

Per chi vuole fare un viaggio nel tempo, oltre che nello spazio, il luogo giusto è il Lazio. Non solo per le millenarie vestigia della città di Roma o per le tombe etrusche di Cerveteri e Tarquinia. C’è una storia non troppo recente, quella tra il 1400 e il 1500, la...

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Nella piazza principale del borgo di Castel Gandolfo, guardando bene sul muro tra il Municipio e la Posta c'è una importante Buca delle Lettere. Come recita la targa in alto, è la prima Buca delle corrispondenze del mondo, realizzata nel 1820. Il 23 novembre di...

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

Immergiamoci nelle bellezze naturali nel Lazio, un viaggio tra quei monumenti che Madre Natura ha ideato e forgiato con vento, acqua e ghiaccio. Partiamo alla scoperta di 6 Monumenti Naturali che lasciano senza fiato! Iniziamo dalla Ciociaria dove ci aspetta il...

Il pastorello di Vitorchiano che salvò Roma

Il pastorello di Vitorchiano che salvò Roma

Nella sala dei Musei Capitolini di Roma, tra i capolavori della scultura antica, colpisce una statua di bronzo, chiamata Spinario, raffigurante un giovane dalla posa piuttosto curiosa. Raffigura un bambino, per lo più dodicenne, seduto su un sedile di roccia, curvo in...

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Alla ricerca delle opere d’arte scolpite sui tronchi morti, un’idea di viaggio stravagante e divertente nei quartieri di Roma…e non solo. Tronchi Morti è il progetto di un giovanissimo scultore, Andrea Gandini, classe 1997, che scolpisce sui tronchi mozzi che si...

Le Favole della Befana nel Lazio

Le Favole della Befana nel Lazio

Il 6 gennaio è l’Epifania, si sa. Ma come si è arrivati dai Re Magi alla Befana? Ecco le risposte a questo e altri arcani natalizi, o meglio “befanizi”, nel Lazio e nel mondo! "Epifania" significa "manifestazione" ma in origine non si riferiva alla nascita del...

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

Una passeggiata davvero leggendaria sul Monte Terminillo alla ricerca della Spada conficcata nella Roccia appartenuta a un Cavaliere dell’ordine dei Templari. Siamo sul monte Terminillo in località Cinque Confini. Questa storia misteriosa conduce al Medioevo,...

Il Lazio e le leggende di Natale

Il Lazio e le leggende di Natale

Perché si fanno i regali? E il Presepe? Chi è davvero Babbo Natale? Ecco alcune leggende natalizie e come sono divenute vere e proprie tradizioni nel Lazio. Quali personaggi non possono mancare nel Presepe? Il desiderio di San Francesco d’Assisi di diffondere in...

5 Presepi nel Lazio più unici che rari

5 Presepi nel Lazio più unici che rari

Siete a caccia di Presepi più unici che rari? Nel Lazio si celano 5 presepi straordinari, 5 emozioni indimenticabili da vivere a Natale nel 2024. Antichissimi, altissimi, scolpiti, viventi o subacquei, sono tutti imperdibili. Vedere per credere! Il Presepe Vivente...

Greccio è il Borgo del Natale

Greccio è il Borgo del Natale

Le origini celate nel mito, una natura incantevole a fare da cornice, stradine medievali da cui trasuda la storia: siamo a Greccio. Il borgo è arroccato alle pendici del monte Lacerone, un luogo incantato tra i boschi di lecci e querce, con la Piana Reatina ai piedi....

Cenone di Capodanno nel Lazio con 5+1 idee WOW

Cenone di Capodanno nel Lazio con 5+1 idee WOW

Tra amici o in intimità, con la tovaglia "buona" o per un buffet informale, la tavola per la festa dell’ultimo dell’anno è bella e di buon auspicio solo se imbandita con cibo buono e genuino. Vuoi un'idea per il Cenone della Vigilia di Capodanno con un menù tipico del...