Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Villa Adriana a Tivoli Patrimonio UNESCO

Villa Adriana a Tivoli Patrimonio UNESCO

C’è un luogo che racchiude storia, cultura e paesaggi incantevoli a pochi chilometri da Roma: i resti monumentali di Villa Adriana. È uno dei siti archeologici più importanti al mondo, un complesso termale di epoca romana a Tivoli dichiarato Patrimonio Mondiale...

La danza e la musica dell’acqua a Villa d’Este

La danza e la musica dell’acqua a Villa d’Este

Benvenuti a Villa d’Este, complesso del XVI secolo costituito dal Palazzo e dallo splendido giardino italiano, capolavoro del Rinascimento. Fu costruita per il colto e raffinato cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Alfonso I e di Lucrezia Borgia. Il governatore di...

5 luoghi del Lazio dove ammirare il foliage

5 luoghi del Lazio dove ammirare il foliage

L’autunno è arrivato, le foglie pian piano si tingono di color ruggine. Il foliage regala come sempre forti emozioni. Dalle grandi ville romane alle aree protette del Lazio, ecco 5 luoghi dove ammirare il Foliage. Il valico di Forca d’Acero è tra Lazio e Abruzzo in...

3 ville a Tivoli, le coordinate della bellezza

3 ville a Tivoli, le coordinate della bellezza

A pochi passi da Roma lungo la Valle dell'Aniene, ci immergiamo nella magia di Tivoli. È la città della Bellezza alle pendici dei monti Tiburtini, delle Villae Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Benvenuti a Villa Adriana, Villa d'Este e Villa Gregoriana. Che i romani...

Pizza&Co., una scorpacciata nel Lazio

Pizza&Co., una scorpacciata nel Lazio

Senza pizza non sappiamo vivere. In molte famiglie è un appuntamento settimanale il “Pizza night” a casa perché “la pizza buona come la faceva nonna non si batte”. Rispolveriamo il taccuino con la ricetta segreta per un impasto "da chef stellati" per creare...

Il Lazio delle grandi penne di tutte le epoche

Il Lazio delle grandi penne di tutte le epoche

Sediamoci comodi, percorriamo da nord a sud un cammino costellato di paesaggi unici e piccoli borghi, luoghi preziosi a cui alcuni illustri personaggi italiani e stranieri hanno dato voce. Lasciamoci coinvolgere, incantare, sedurre dalla scoperta del Lazio, terra...

Inizia l’Anno del Topo, buon Capodanno Cinese!

Inizia l’Anno del Topo, buon Capodanno Cinese!

È sabato 25 gennaio il Chun Jie, ovvero la Festa di Primavera, o Capodanno Lunare o, per meglio dire, il Capodanno Cinese. Modi diversi per chiamare un solo grande evento che racconta la storia arcaica della Cina. Secondo il calendario lunare, il 2020 è l’anno del...

Litorale laziale: mare d’amare

Litorale laziale: mare d’amare

L'Estate è alle porte e lo splendido mare del litorale tirrenico laziale si prepara a ospitare e ammaliare i turisti provenienti da tutto il mondo! Il primo sito che incontriamo è Marina di Pescia Romana, centro balneare in sviluppo, in un tratto di arenile tra i più...

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Il ponte del 25 aprile nella Natura del Lazio

Il ponte del 25 aprile nella Natura del Lazio

Quest’anno il 25 aprile è un martedì. Dunque, potete scegliere tra un “ponte corto” di 4 giorni e un “lungo ponte” fino al 1° maggio. Ecco un tour nel Lazio tra quei luoghi naturali appena riaperti per la Primavera 2023. Un invito speciale è quello alla Primavera ai...

A San Valentino nel cuore romantico del Lazio

A San Valentino nel cuore romantico del Lazio

Cercare nel Lazio un luogo, un monumento, un’immagine che faccia pensare all’amore non è certo difficile. Tra mare, laghi, colline, chiese e siti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Risulta più complicato trovare la “chicca”, la rarità che ci faccia sospirare e, perché...

Su la maschera, torna il Carnevale nel Lazio!

Su la maschera, torna il Carnevale nel Lazio!

In tutto il Lazio cresce la voglia di festeggiare il Carnevale. Indossare la maschera che più ci piace e allontanarci dal nostro modo di essere diventando qualcun altro, anche solo per un giorno, così in tutto il Lazio lo spirito del Carnevale è tornato a manifestarsi...

C’era una volta il Borgo di Farfa e le botteghe

C’era una volta il Borgo di Farfa e le botteghe

Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del Monte Acuziano, in un'atmosfera mistica e selvaggia, ecco Farfa. Due sillabe, un piccolo borgo, un grande nome che le viene dal fiume che scorre vicino, il Farfarus di Ovidio, il Fabaris di Virgilio. Camminiamo sul...

La Tuscia del Sentiero dei Briganti

La Tuscia del Sentiero dei Briganti

Se l’Italia è “terra di santi, poeti, navigatori”, il Lazio è la patria dei briganti, uomini temuti ma anche acclamati dalla popolazione quanto disprezzati da nobili e “sbirri”. Personalità controverse, a volte indecifrabili, che sfuggendo alla legge ed eludendo le...

Immersi nei laghi del Lazio

Immersi nei laghi del Lazio

Negli ultimi anni il sorgere di un turismo slow ed esperienziale ha prodotto un cambiamento nel concetto stesso di viaggio, rivolto ora verso destinazioni ricche di cultura, buon cibo e soprattutto tanto, tanto relax. Ecco allora prediligere i laghi del Lazio dove...

3 Paesi dei Balocchi nel Lazio

3 Paesi dei Balocchi nel Lazio

La parola “museo” fa sussultare i bambini soprattutto quando inizia la scuola! Ne abbiamo scelti 3 molto speciali, 3 “Paesi dei Balocchi” nel Lazio che sanno stupire i piccoli e far tornare bambini i grandi. Non tutti sanno che nel Palazzo Rospigliosi a Zagarolo c’è...

Sul Monte Terminillo alla conquista del Sistema Solare con le ebike

Sul Monte Terminillo alla conquista del Sistema Solare con le ebike

In un week end al Monte Terminillo con tutta la famiglia, incluso il barboncino bianco Eddy, siamo riusciti a mettere insieme uno dei nostri sport preferiti e la passione per l’astronomia. Sembra strano ma di certo non impossibile… Viaggiare nell’universo, “saltando”...

Una passeggiata lungo il Tevere

Una passeggiata lungo il Tevere

Per godere degli ultimi sprazzi dell’estate romana basta concedersi una passeggiata oppure una pedalata in bicicletta lungo il fiume Tevere, imbrigliato dagli alti muraglioni costruiti alla fine del XIX secolo e soffermarsi a guardare affascinati i tanti ponti che...

Alla scoperta dell’Isola Bisentina

Alla scoperta dell’Isola Bisentina

Mi piace pensare a Martino IV, come ad un papa goloso sì delle anguille marinate, tant’è che fu collocato da Dante Alighieri nel suo Purgatorio «…purga per digiuno le anguille di Bolsena e la vernaccia…», ma anche profondo conoscitore ed estimatore del luogo che le...

“Ho visto un posto che mi piace, si chiama Monte Gorzano”

“Ho visto un posto che mi piace, si chiama Monte Gorzano”

Con le parole di una famosa canzone vogliamo raccontarvi la nostra escursione sulla montagna più alta del Lazio, il Monte Gorzano 2458 mt s.l.m.. Partiti di buon mattino, ci dirigiamo verso Amatrice, ridente località bagnata dal fiume Tronto e circondata da oltre...

Immersi nella natura, alla scoperta dei monti Prenestini

Immersi nella natura, alla scoperta dei monti Prenestini

C’è un territorio capace di sorprendere con itinerari suggestivi e talvolta selvaggi, immersi in luoghi tutti da scoprire: i monti Prenestini. Lontano dal caldo e dai rumori della vita cittadina Guadagnolo, il centro abitato più alto del Lazio, sorge in cima...

Gaeta, un luogo indimenticabile

Gaeta, un luogo indimenticabile

Gaeta con il suo golfo, simbolo della Riviera di Ulisse, è un luogo indimenticabile per vivere un’emozione unica, irrepetibile e fuggire dall’afa cittadina. Partiti di buon mattino ci dirigiamo con l’auto nella città delle cento chiese, le cui origini si perdono nella...

Il Lago del Salto tra fiordi, borghi e mistero

Il Lago del Salto tra fiordi, borghi e mistero

Il Lago del Salto è il più grande bacino artificiale del Lazio, prende il nome dalla valle del Salto dove è stato creato con lo sbarramento dell’omonimo fiume. Il suo aspetto estremamente selvaggio, a tratti anche ruvido, lo rende unico e affascinante. I suoi fiordi,...

Un weekend in bicicletta a Rieti

Un weekend in bicicletta a Rieti

Rieti, nella piana reatina con le sue colline verdi, la natura incontaminata e le sue maestose montagne che la circondano, è il luogo ideale per trascorrere un weekend all’insegna di rilassanti passeggiate in bicicletta, come cantava Cocciante, magari con tutta la...