Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

Roma sottosopra tra labirinti, cave e laghetti

Roma sottosopra tra labirinti, cave e laghetti

Benvenuti nella Roma sottosopra, 3 luoghi da scoprire tra labirinti, cave, grotte e laghetti sotterranei. Dove? Al Celio, a Monteverde e sotto il Parco dell'Appia Antica. Indossiamo scarpe e casco da trekking e immergiamoci nella pancia della Città Eterna! Andiamo...

Un cuore di fragola dolce come la Mamma

Un cuore di fragola dolce come la Mamma

Maggio, tempo di fragole. E tempo di Festa della Mamma. Tingiamolo d’un rosso passione con una passeggiata enogastronomica alla scoperta di questo frutto dolcissimo, un cuore di fragola dolce come la Mamma! Si fa presto a dire “fragola di Nemi”! Due sono le varietà,...

Fiori e farfalle per Mamma in 7 posti nel Lazio

Fiori e farfalle per Mamma in 7 posti nel Lazio

Domenica 12 maggio è la Festa della Mamma! Ecco 7 posti magici nel Lazio dipinti dalla leggiadria di fiori e farfalle da vivere con la donna più speciale della vostra vita. Nel cuore di Roma esiste un posto magico, La Casa delle Farfalle. È un’esperienza emozionante a...

Scogliera, dinosauri e cosmo a Rocca di Cave?

Scogliera, dinosauri e cosmo a Rocca di Cave?

Proprio così. Nel grazioso borgo arroccato di Rocca di Cave è possibile vivere un'emozionante escursione sulle tracce di un dinosauro, un tuffo nel passato per scoprire la millenaria storia del territorio. E la scogliera e il cosmo? Ecco la storia. Nel 2016 è stato...

Marino Ipogea, una città sotto la città

Marino Ipogea, una città sotto la città

Marino conserva nei suoi sotterranei un patrimonio straordinario del suo passato, dalle civiltà antiche fino agli eventi legati alla Seconda Guerra Mondiale, che oggi può essere scoperto e osservato da vicino attraverso interessanti tour sotterranei accompagnati da...

Buon 2777° compleanno Roma!

Buon 2777° compleanno Roma!

Il 21 aprile Roma festeggia il suo 2777° compleanno. Ma perché il Natale di Roma si celebra il 21 aprile? E quali sono le tradizioni più affascinanti da vivere ancora oggi nella Città Eterna? Ecco la storia. Secondo la leggenda narrata da Varrone, Roma fu fondata il...

#CarbonaraDay, una giornata mondiale da postare

#CarbonaraDay, una giornata mondiale da postare

Il 6 aprile è il Carbonara Day, il giorno in cui si celebra non solo un primo piatto tipico del Lazio ma una icona della cucina italiana nel mondo. Tutto il mondo partecipa virtualmente postando sui social media la foto della propria versione di Carbonara con...

Meraviglie da scoprire tra Nepi e Castel S.Elia

Meraviglie da scoprire tra Nepi e Castel S.Elia

Conosci la Tuscia? Oggi andiamo da Nepi a Castel Sant’Elia alla scoperta di alcune meraviglie che non ti aspetti, nascoste in pochi chilometri. Siamo a Nepi, uno dei punti di accesso all’antica Etruria affacciato da uno sperone di tufo, una peculiarità affascinante...

Sulle tracce della Città fantasma di Monterano

Sulle tracce della Città fantasma di Monterano

Seguiteci alla scoperta del mistero dell'antica città di Canale Monterano, custodito all’interno della Riserva Naturale Regionale Monterano, tra i monti della Tolfa ed il lago di Bracciano. Ci danno il benvenuto in questo scenario fantastico i resti imponenti di un...

100 sfumature di un secolo di Garbatella

100 sfumature di un secolo di Garbatella

I cento anni della Garbatella hanno disegnato superbe rughe nell’anima eclettica d’un quartiere strabordante di storia e arte, di tradizioni e romanità. Là dove Nanni Moretti ha girato in vespa per “Caro Diario” nel 1993, si percepisce la veracità del rione nei vicoli...

Quando Mozart suonò a Civita Castellana

Quando Mozart suonò a Civita Castellana

All’età di 13 anni, nel 1769, Wolfang Amadeus Mozart accompagnato dal padre, Leopold, lasciava Salisburgo per compiere il suo primo viaggio in Italia diretto verso Napoli. Durante il viaggio di andata i due viaggiatori sostarono a Centeno (frazione di Proceno), ad...

7 posti “al bacio” nel Lazio per San Valentino

7 posti “al bacio” nel Lazio per San Valentino

Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola Così scrisse Walt Whitman. Un pensiero stupendo ma dove si può stare soli soletti a San Valentino nel Lazio? Ecco 7 posti "al bacio" riservati solo a voi e...

Leonessa, un borgo per tutte le stagioni

Leonessa, un borgo per tutte le stagioni

Natura, outdoor, cultura, enogastronomia ed eventi: paghi uno prendi cinque! Siamo a Leonessa, un borgo per tutte le stagioni, la terra della celebre “patata fritta, lessa o rescallata”. Ogni stagione è giusta per raggiungere questo delizioso borgo montano, meta per...

Il wellness termale nel Lazio

Il wellness termale nel Lazio

Nel Lazio tra le bellezze naturali e culturali fatte di laghi, mare, colline, c'è anche un bacino naturale ricco di acque termali di storica tradizione, che costituiscono un vero e proprio patrimonio da riscoprire e da vivere; proprietà preziose e caratteristiche...

Luoghi nel Lazio della Seconda Guerra Mondiale

Luoghi nel Lazio della Seconda Guerra Mondiale

Viaggiamo a ritroso nel tempo alla scoperta di alcuni luoghi che raccontano la Seconda Guerra Mondiale nel Lazio. Attraversare lentamente i borghi e la natura vi farà conoscere e rivivere i paesaggi emozionanti del tempo. Iniziamo dalla Linea Gustav, una linea...

Conosci Piazza di Spagna a Roma?

Conosci Piazza di Spagna a Roma?

Turista o romano, avrai risposto “Certo!”. Ma noi ti sveliamo due punti molto poco noti di Piazza di Spagna nel grande sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco della Città Eterna. Forse tutti sanno che Piazza di Spagna deve il suo nome all’Ambasciata di Spagna presso la...

9 Presepi Straordinari nel Lazio nel 2023

9 Presepi Straordinari nel Lazio nel 2023

Cacciatori di curiosità natalizie, instancabili sognatori d'ogni età, indossate scarpe comode e aprite il vostro cuore. Inizia un’indimenticabile avventura tra 9 presepi straordinari nel Lazio. Scolpiti, ricamati, viventi o subacquei, sono imperdibili, tutti da vedere...

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Viaggiare è scoprire, scoprire è conoscere attraverso i sensi. Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese. Mettete in borsa una fetta di pane casareccio, lo degusterete a breve con una...

Una gita a Percile tra lagustelli e ramiccia

Una gita a Percile tra lagustelli e ramiccia

Una meta ideale per le tiepide giornate autunnali è Percile, un piccolo gioiello immerso tra boschi e radure del Parco dei Monti Lucretili. Qui si respira ancora un’atmosfera medievale, il tempo sembra sospeso. Perdiamoci tra vicoli, archi e piazzette a caccia di...

Il Lazio color Verdone… Carlo Verdone

Il Lazio color Verdone… Carlo Verdone

Viaggiamo tra le battute storiche dei successi cinematografici girati a Roma e nel Lazio per rivivere i film cult di Carlo Verdone. Attore, regista e sceneggiatore, Carlo Gregorio Verdone inizia la sua carriera con il cabaret. I suoi personaggi sono un apriporta per...

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

A Subiaco, culla della stampa in Italia e culla del monachesimo occidentale, si trova il Borgo dei Cartai, in cui sono stati ricostruiti gli interni della cartiera del 1800. Oggi qui si produce carta fatta a mano con tecniche antiche. Riprendendo l’esperienza e la...

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2017, è un luogo da vivere, un'opera d'arte della Natura cangiante di colori in ogni stagione dell’anno. È un’oasi rigogliosa ideale per praticare il forest bathing e il bouldering! Di...

Buon compleanno Gigi, “Te saluta coso”!

Buon compleanno Gigi, “Te saluta coso”!

Come solo Raffaello e pochi altri hanno saputo fare, Luigi, o meglio Gigi Proietti è uscito di scena in modo indimenticabile, al suo 80° compleanno. Lo ricordiamo oggi, 2 novembre, con un tour nei luoghi che parlano di lui, a Roma e Viterbo. Esordisce cantando e...