Idee di Viaggio

Fatti ispirare dai nostri itinerari da favola: borghi, natura, percorsi enogastronomici perfetti per vivere il meglio della regione.

A Gaeta il museo è a cielo aperto

A Gaeta il museo è a cielo aperto

Se diciamo Gaeta, cosa vi viene in mente? Oltre alle famose olive, connubio perfetto tra materia prima e sistema di lavorazione, alla gustosissima Tiella, piatto principe della cucina gaetana, oltre al meraviglioso golfo e alle aree protette della zona, con la sua...

Monte Livata: la montagna per tutte le stagioni

Monte Livata: la montagna per tutte le stagioni

In questi giorni invernali, in montagna la natura ci riserva uno spettacolo di rara bellezza, al limite tra realtà e immaginazione, con paesaggi resi fiabeschi dalle abbondanti nevicate e dalla perdurante coltre bianca e soffice. Basta poi un raggio di sole e Monte...

Le Grotte dell’Arco a Bellegra

Le Grotte dell’Arco a Bellegra

Partiamo alla scoperta di un tesoro storico naturalistico, la Grotta dell’Arco. Questa cavità naturale nella Montagna di Roiate a Bellegra è uno dei maggiori fenomeni carsici in provincia Roma. Poco distante si apre il Pertuso di Roiate, un traforo naturale di 240...

Tra tradizioni secolari e curiosità, ecco il Carnevale nel Lazio

Tra tradizioni secolari e curiosità, ecco il Carnevale nel Lazio

Il Carnevale è una tradizione radicata in alcuni dei borghi più antichi e suggestivi del Lazio: dalla Sabina alla Tuscia, passando per la Città Eterna, la nostra regione ha un passato ricco di storia e di folklore carnevalesco che affonda le proprie radici nel...

Vitorchiano ti accoglie con un abbraccio

Vitorchiano ti accoglie con un abbraccio

Vitorchiano, a pochi chilomettri da Viterbo, è un luogo che infonde serenità e ti accoglie come un caldo abbracio. Non percepisci frenesia e tutti si fermano con piacere a scambiare una parola gentile con i turisti. Dalle finestre delle case, che si trovano lungo le...

Pane, olio e stelle. Benvenuti a Boville Ernica

Pane, olio e stelle. Benvenuti a Boville Ernica

Boville Ernica è un pittoresco borgo che svetta su una collina di quasi 500 metri sul livello del mare, a guardia delle Valli del Sacco e del Liri, nell'esteso paesaggio collinare della campagna ciociara. Il centro storico, tipicamente medievale, è un labirinto di...

A piedi da Scandriglia a Poggio Moiano passando per Orvinio

A piedi da Scandriglia a Poggio Moiano passando per Orvinio

“Kalipè”, passo lento e corto: col saluto Himalayano che invita al camminare rilassati e alla meditazione, avventuriamoci tra faggi, querce, oliveti, nel parco naturale regionale dei Monti Lucretili. A piedi, e perché no a cavallo, potremo scoprire antichi borghi dove...

Trekking urbano tra i murales del Trullo

Trekking urbano tra i murales del Trullo

Negli ultimi anni la street art ha vissuto una profonda evoluzione d’immagine: considerata un tempo atto di vandalismo, è diventata oggi strumento di riqualificazione urbana. Sono molti i quartieri, soprattutto periferici, ad aver cambiato faccia grazie a questa forma...

Horse Museum – Un luogo magico per gli amanti del cavallo

Horse Museum – Un luogo magico per gli amanti del cavallo

Per tutti gli appassionati di nobili quadrupedi a Paliano si può visitare un luogo magico dove sono stati raccolti oltre 1.000 pezzi che hanno un solo soggetto: il cavallo. Un cavallo declinato in tutte le sue forme, dall’arte agli oggetti di uso comune, dai...

I due Carnevali di Poggio Mirteto

I due Carnevali di Poggio Mirteto

Il Carnevale a Poggio Mirteto si presenta in due forme distinte: il carnevale calendariale o il Carnevalone Poggiano, e il Carnevalone Liberato celebrato nel periodo della Quaresima. Poggio Mirteto è dunque il "paese dei due carnevali", profondamente differenti ma...

Un culto senza tempo: Sant’Antonio Abate nel borgo di Posta

Un culto senza tempo: Sant’Antonio Abate nel borgo di Posta

In un vecchio trattato di agricoltura è scritto che l’annata agricola inizia il giorno di Sant’Antonio Abate e termina il giorno di San Martino, durando pertanto dal 17 gennaio all’11 novembre. Le due date sono significative, oltre che onorate dalla Chiesa con le...

5 gite in montagna vicino Roma

5 gite in montagna vicino Roma

Voglia di evadere e di trascorrere una giornata a due passi dalla capitale, immersi nella neve? Se state cercando mete dove passare una giornata gradevole, ecco un po’ di consigli: da Monte Livata a Monte Gennaro passando per Monte Soratte, il Terminillo e Monte...

Tutti pronti per Halloween: dolcetto o scherzetto (a casa)?

Tutti pronti per Halloween: dolcetto o scherzetto (a casa)?

Siete pronti per la festa più spaventosa dell’anno? Preparate zucche, ragnatele, scheletri e spiritelli per il 'dolcetto o scherzetto' più atteso da grandi e piccini. Per festeggiare Halloween in totale sicurezza, senza paura e nel totale rispetto della normativa...

Roma ai vostri piedi: le più belle terrazze della Citta Eterna

Roma ai vostri piedi: le più belle terrazze della Citta Eterna

Ci sono dei punti di Roma in cui il panorama è davvero mozzafiato e dove si ha davvero la città eterna ai propri piedi. Ecco, noi vi porteremo lì! Partiamo da quel punto in cui il vostro sguardo può perdersi tra la cupola di San Pietro, il Pantheon, il Vittoriano......

Destinazione borghi vicino Roma

Destinazione borghi vicino Roma

Alle porte di Roma, a circa 30 minuti di macchina dalla Capitale, esistono mete ideali per riscoprire le bellezze dei borghi storici del Lazio e soprattutto per assaporare la cucina nostrana, fatta di sapori autentici e genuini e frutto di antichi mestieri e...

La Piana Reatina inserita nel Registro dei Paesaggi Rurali Storici

La Piana Reatina inserita nel Registro dei Paesaggi Rurali Storici

Era una notizia che circolava nel tempo da tempo e che finalmente è diventata realtà: dal 9 settembre 2020 la Piana di Rieti è stata iscritta nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici dall'Osservatorio del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole,alimentari...

Chiese segrete di Roma. Un fine settimana per ‘assaggiarle’

Chiese segrete di Roma. Un fine settimana per ‘assaggiarle’

Quante sono le chiese di Roma? Certo più di novecento. Non tutte antiche, non tutte sfolgoranti, non tutte aperte. E con gli Oratori e gli altri luoghi di culto ci avviciniamo a quota mille! Una vita per vederle tutte; un fine settimana almeno per scoprire alcune di...

Allenarsi a Roma, tra arte e cultura

Allenarsi a Roma, tra arte e cultura

Se il vostro obiettivo è stare in forma, Roma è la città ideale per voi! Dimmi dove sei e ti dirò in che villa andare. Siete nel quartiere pinciano? Andate a Villa Borghese! E’ il parco più centrale di Roma. Al suo interno ospita edifici storici e bellissime fontane!...

Villa Adriana tra Cinema e UNESCO

Villa Adriana tra Cinema e UNESCO

Eletta sito più amato nel Lazio dal sondaggio lanciato da Visit Lazio durante la quarantena allo scopo di far conoscere le bellezze e le peculiarità del territorio, Villa Adriana festeggia i 20 anni dall’iscrizione nella lista del patrimonio UNESCO. E lo fa...

Issate le vele, le Isole Ponziane ci aspettano!

Issate le vele, le Isole Ponziane ci aspettano!

Siete pronti a staccare dalla routine? Vento in poppa e lasciamoci cullare dalle onde e dal vento per un week end in barca a vela: andiamo a scoprire le spiagge e le cale più belle delle piccole perle del Tirreno, le Isole Ponziane. Facilmente raggiungibili da Roma,...